Il rapporto Draghi indica la priorità: ricostruire l’istruzione tecnica
L’analisi La carenza dei tecnici minaccia la competitività Occorre costruire un sistema di istruzione di eccellenza allineati a quelli dei Paesi con cui dobbiamo confrontarci
L’analisi La carenza dei tecnici minaccia la competitività Occorre costruire un sistema di istruzione di eccellenza allineati a quelli dei Paesi con cui dobbiamo confrontarci
Il progetto Un mese di tirocinio in Francia per tre studenti lecchesi «Esperienza altamente educativa, puntiamo a un suo ulteriore sviluppo»
Caratteristica principale del progetto “Pcto all’estero” che prevede la partenza di 15 studenti delle classi quarte dell’Istituto Tecnico Magistri Cumacini suddivisi fra gli indirizzi e le articolazioni di informatica e telecomunicazioni; meccanica, meccatronica ed energia; elettronica, elettrotecnica, automazione e costruzione …
“Barista Sostenibile” è uno dei corsi dedicati alla formazione di Caffè Milani e della sua accademia, Altascuola Coffee Training, nelle quattro sedi di Lipomo, Milano, Sassari e Cagliari. Uno degli elementi cardine nella filosofia aziendale di Caffè Milani è la …
Lo specialista Il 57% del pubblico giovane fa acquisti in base ai loro consigli Gerosa, manager digitale: le imprese non possono trascurare i social media
Clozza D3 Wood L’azienda lecchese coniuga arte, manualità e tecnologia Storia di successo: «Competenze costruite lavorando e guardando gli altri»
Intervista al professor Micelli di Cà Foscari sull’alto artigianato, in crisi di addetti (-276mila) e in cerca di identità «Da avviare cicli di formazione terziaria pensati per chi entra in questa attività. Il modello? Francia e Svizzera»
L’iniziativa Domenica la giornata della sostenibilità Tra le proposte anche un tour manzoniano a pedali
La scuola I corsi triennali di Isgmd Lecco, classi a numero controllato «Contenuti aggiornati e in linea con le richieste del mercato del lavoro»
Due docenti del Politecnico di Milano sono tra le Inspiring Fifty italiane 2024, le 50 donne più influenti nel mondo della tecnologia nel nostro Paese. Elisa Giaccardi, dal 2024 professoressa ordinaria al Politecnico di Milano dove dirige il Design Intelligences …
Livello di competenze in lieve miglioramento, ma siamo ancora al di sotto della media dei Paesi aderenti all’Ocse «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
Avvicinare i giovani al mondo del lavoro in modo più diretto, concreto ed efficace e rendere protagoniste le imprese, permettendo loro - con un’autentica rivoluzione nell’orientamento - di entrare in contatto con personale dotato delle competenze di cui hanno bisogno. …
La storia La sci alpinista si prepara per Milano-Cortina «I test focalizzati sulla biomeccanica del movimento»
Cfpa Novità in equilibrio tra prospettive 4.0 e rilancio dell’identità locale Vaninetti, direttore: «La sfida è intercettare l’interesse dei più giovani»
Le aziende chiedono, sempre di più, capacità di lavoro in staff, problem solving, gestione delle emozioni «Contesto in costante evoluzione: le organizzazioni devono puntare su flessibilità e autonomia decisionale»