Tresivio, con Donatello rivivono i mitici Settanta
Operazione nostalgia al Jom Bar con il popolare cantante, ospite dei Lions Tellino e Masegra in intermeeting
Operazione nostalgia al Jom Bar con il popolare cantante, ospite dei Lions Tellino e Masegra in intermeeting
Si chiama "Il riciclone" lo spettacolo ideato e diretto da Gigliola Amonini che sarà rappresentato oggi al teatro Frassati. Sul palco i 19 ragazzini del Laboratorio teatrale Quadrato Magico Ragazzi che faranno luce in modo divertente e scanzonato nel buio e olezzante mondo della spazzatura e della raccolta differenziata, esaltando l'importanza del riciclaggio
Secondo figlio per la bionda della Valmalenco Pedrotti e il principe romano Ascanio Pacelli, entrambi ex concorrenti del Grande Fratello
Tancredi, venuto alla luce lunedì, farà compagnia a Matilda che la coppia ha avuto nel 2007
Iniziativa degli Amici della Biblioteca e della Società Storica Valtellinese per meglio inquadrare l'epoca in cui visse e operò l'arciprete e martire Nicolò Rusca, di cui è prossima la cerimonia di beatificazione fissata nel capoluogo al 21 aprile
La pellicola di Spielberg tiene a battesimo oggi il nuovo proiettore digitale della sala: ingresso con biglietto a soli tre euro e rinfresco per tutti tra primo e secondo tempo
"Brass Bow", sonorità raffinate da ora dell'aperitivo, sarà distribuito da lunedì 25 febraio in formato digitale in 240 Paesi del globo
Questa sera alla sala Vitali Egidia Beretta Arrigoni parlerà de "il viaggio di Vittorio" dedicato al figlio pacifista ucciso a Gaza nell'aprile 2011 da un gruppo di estremisti islamici appartenenti ai salafiti
A parlarne alla sala Don Chiari sarà Don Luigi Melesi, salesiano di Don Bosco e già cappellano del carcere di San Vittore a Milano
La tribute band sondriese degli AC/DC chiamata ad inaugurare questa sera con una delle sue infuocate esibizioni la stagione di musica dal vivo del Bowling
Arnaldo Mangini per due sere in provincia di Sondrio con uno show irresistibile ricco di gag surrerali dall'ironia dissacrante e disarmante
"Eleonora ultima notte a Pittsburgh" anziché domani come previsto, sarà rappresentato il prossimo 16 maggio
Il regista livornese Paolo Virzì sta girando alcune scene del suo nuovo film a Osnago
Perché dal 1937 a oggi non smette di conquistare nuovi lettori e pure spettatori? Ne parlerà questa sera alla sala Besta il professor Edoardo Rialti, docente di Letteratura inglese e americana, traduttore e fine intrattenitore
Architetture e paesaggi delle centrali elettriche in Valtellina nella mostra che si potrà visitare sino al 30 marzo nella doppia sede espositiva della Galleria Credito Valtellinese e del Museo Valtellinese di Storia e Arte
Sondrio, all'auditorium Torelli la serata "200 anni!" con il giovane pianista Alessandro Marino interprete di composizioni dei due "festeggiati" (entrambi nacquero nel 1813). E non solo