La manovra Draghi divide anche a Lecco
La Cisl non sciopera, Riva, Camera del lavoro di Lecco: «Non si interviene sulle diseguaglianze e sul fisco e c’è poco per contrastare la precarietà dei giovani»
La Cisl non sciopera, Riva, Camera del lavoro di Lecco: «Non si interviene sulle diseguaglianze e sul fisco e c’è poco per contrastare la precarietà dei giovani»
Coldiretti: nel 2021 i prezzi alimentari cresciuti dell’1,7%, meno della metà dell’inflazione, aumentata del 3,8%: «Serve un patto di responsabilità con l’intera filiera»
Imprenditoria femminile, la presidente del Cif Antonella Mazzoccato: «La parità è fondamentale per lo sviluppo del Paese»
L’allarme: l’abbassamento della portata massima minaccia di avere effetti anche sul settore siderurgico -Battazza: «Si mettono a rischio anni di investimenti»
Il mercato locale in calo negli ultimi cinque mesi, ma quest’anno resta sopra alle vendite del 2020
Tiziana La Scala confermata alla guida di First Lecco, Barazzetta prosegue il lavoro nella categoria Fisascat
La nuova creazione non è stata portata a Eicma (dove invece ha trionfato la V-100) - Livrea ad hoc, tricolore sull’anteriore e quei 1946 esemplari dedicati a Repubblica e Corazzieri
Riconoscimento certificato Confindustria-Fondazione Mai: «Per noi è una specie di pallone d’oro»
Era una giornata molto particolare per tutta l’area del Porlezzese. Tuttavia non c’è stato l’ingorgo che molti temevano. Controlli agli incroci
L’assemblea ha eletto i rappresentanti, Sabadini, presidente uscente: «Abbiamo retto l’urto» - Giovani, confermata Silipigni: «Torniamo ad attivarci»
Riva: «Incrementi fino al prossimo marzo, poi le quotazioni scenderanno, ma non di molto» - Il consiglio: «Valutare bene le tipologie di contratto»
L’identikit tracciato dalla coordinatrice Anpal: «Molti cinquantenni, il 43% ha solo la licenza media, Tante le situazioni di oggettiva difficoltà»
Cambia anche il profilo degli operatori: ora laureati con competenze commerciali - Più solida la presenza sul territorio in quei contesti con uno sviluppo industriale maggiore
Gli interventi per sanificare i terreni grazie all’assegnazione dei fondi del Pnrr
La società ha presentato il primo documento rivolto agli stake holders - Riciclo dei materiali, efficienza produttiva ed energia autoprodotta per l’87% dell’utilizzo