La montagna di Massimo Ratti, lo “stile Asen Park”
Chi era la vittima del tragico incidente di ieri, morto con Valentino Alquà durante un’escursione di scialpinismo sul Pigne d’Arolla, in Svizzera
Chi era la vittima del tragico incidente di ieri, morto con Valentino Alquà durante un’escursione di scialpinismo sul Pigne d’Arolla, in Svizzera
L’assessore al turismo Giovanni Cattaneo: «Non c’è stata alcuna condivisione con i Comuni che non sono neppure stati informati. Albergatori, commercianti e cittadini si sentono presi in giro»
«Per i miei sessant’anni sono andato con degli amici ad arrampicare per quattro giorni. Valentino Alquà era tra questi». È provato Ottavio Penati Ferrerio, direttore della scuola di scialpinismo del Cai Lecco. Con la scomparsa di Valentino Alquà, egli ha …
Il 9 dicembre del 2017 piombò con la propria auto sul mercatino di Natale di piazza Garibaldi a Sondrio. Oggi Michele Bordoni, 33enne di Poggiridenti, è tornato completamente libero. Il giovane non è più socialmente pericoloso secondo i medici che …
Le fiamme si sono divorate una Bmw X3, condotta da un 43enne residente a Menaggio che, con la famiglia, stava raggiungendo Livigno, sabato pomeriggio, probabilmente attratto dalla possibilità di assistere alla tappa del giro d’Italia. Intorno alle 17, fra il …
Lutto nel mondo dello sci. Addio ad Oreste Peccedi, il papà della Valanga Azzurra, spentosi all’età di 84 anni dopo una malattia contro cui combatteva da tempo. Nato a Bormio nel 1939, era il braccio operativo dei commissari tecnici, prima …
Il cordoglio del sindaco: “La nostra comunità è sconvolta”
Era un esperto di canyoning Alessandro Dall’O’ il trentatreenne che sabato 18 maggio ha perso la vita nel torrente Esino lungo la Valle di Vezio a Perledo. Faceva parte dell’associazione italiana guide canyonig l’unico sodalizio ufficiale che raggruppa gli esperti …
Il mondo della musica lecchese è in lutto per la scomparsa di Giuseppe “Peppino” Mazzoleni , 95 anni, storico maestro, violinista e compositore, con una forte passione anche per la pittura, che praticava con ottimi risultati. Nato a Calolziocorte il …
L’odierna Manerba del Garda- Livigno, tappa numero 15 della corsa rosa, metterà sotto le ruote dei ciclisti le pendenze del Mortirolo da Monno e poi salendo verso il traguardo della zona franca in ordine la salita del corpo frana da Le Prese a Cepina e poi Le Motte, il Foscagno, il Passo d’Eira e la novità assoluta del Mottolino
Maggio ancora con l’ombrello. La prima metà del mese è già stata segnata dalla pioggia e la seconda è destinata ad essere ancora caratterizzata da perturbazioni. Oggi il sole dovrebbe resistere per l’intera giornata, anche se sono da mettere in …
L’incidente questa mattina. I pompieri sono intervenuti con una squadra Saf (nucleo altamente specializzato che si occupa di soccorsi in altezza, profondità e ambienti alluvionali ) e con il distaccamento di Bellano. Sul posto anche il Soccorso Bellanese. La vittima, il milanese Alessandro Dall’O’, era stato trasportato in ospedale con l’elisoccorso
I manifestanti hanno contestato all’azienda fondata a Lecco nel 1876 e ora parte di una multinazionale ceca di aver aumentato i propri profitti con i conflitti in corso, in particolare fornendo munizioni all’esercito israeliano. Un fatto che l’impresa ha sempre smentito.
La donna era una delle operaie della Bonaiti arrestata il 7 marzo 1944 e deportata prima a Mauthausen e poi Auschwitz, il campo di concentramento da cui non è mai tornata. L’iniziativa è avvenuta in occasione dell’ottantesimo anniversario degli scioperi del 1944
Michel Moroni, 24 anni, è stato il concorrente che ha fornito il maggior numero di soluzioni ai quesiti proposti nel corso della puntata di ieri