Vandali in azione a Calco
Presi di mira per la terza volta i servizi pubblici dell’area San Vigilio. Il sindaco Motta: «Non ho idea di quanto ci costerà questo ennesimo intervento ma è probabile che alla fine la spesa supererà i 5mila euro»
Presi di mira per la terza volta i servizi pubblici dell’area San Vigilio. Il sindaco Motta: «Non ho idea di quanto ci costerà questo ennesimo intervento ma è probabile che alla fine la spesa supererà i 5mila euro»
Il 12 marzo 2023 l’incidente ferroviario a San Pietro Berbenno: i due ragazzi furono travolti da un treno in transito. Domani sera la messa in suffragio in Collegiata e poi un momento conviviale
Il provvedimento deciso da Trenord resterà in vigore fino al 14 giugno. Il sindaco Fasoli: «Penalizzati pendolari e turisti». Gilardoni: «Si faccia immediatamente marcia indietro»
La signora Iride Fognini di Morbegno vuole testimoniare la riconoscenza per il trattamento ricevuto a Sondrio. «Intervento delicato, devo ringraziare medici e personale. Parlano male della sanità , ma io sono stata coccolata»
Partite di calcio nel verde e tuffi selvaggi. Da giugno ad agosto ogni pomeriggio l’agente presiederà la zona presa d’assalto. Potrà sanzionare anche gli esercenti affinchè rispettino i confini assegnati per i tavolini all’aperto
Dopo le undici misure cautelari eseguite dalla Guardia di finanza nelle ultime ore, l’inchiesta potrebbe portare a breve a nuovi sviluppi. Al momento, fra gli arrestati, sono unicamente trapelati i nomi del geometra Nicola Amato e quello del costruttore Enrico Davide Bracchi
Slitta ancora, seppur di poche settimane, la conclusione dei lavori di messa in sicurezza all’imbocco della Galleria Giulia, punto nevralgico del raccordo tra la SS36 e la Lecco-Ballabio. Anas ha infatti confermato che il cantiere non terminerà entro marzo come …
Il legame affettivo con Casargo ha guidato la scelta di Mattia Orsini, 22 anni, di San Donato Milanese, per la tesi di laurea triennale in urbanistica al Politecnico di Milano, ottenuta con 110 e lode sul tema “Turismo nelle aree …
Abbiamo una campionessa del mondo e si chiama Lisa Guerrera. Al Sestriere, ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, l’atleta di Oltretutto 97 Lecco, ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante. Una grandissima prestazione, che ripaga Lisa dei tantissimi sacrifici …
Si sono svolti nella basilica di San Nicolò i funerali di monsignor Angelo Brizzolari, rettore del Santuario della Vittoria a Lecco dal 2011 al 2021. “Un prete saggio ed umano” lo ha definito il vicario generale della Diocesi, monsignor Franco …
Nel dibattito sul futuro della Banca popolare di Sondrio, si alza la voce di un’imprenditore. Un’accorata lettera aperta di Roberto Ardenghi, presidente di Seval, azienda di Colico specializzata nel recupero di materiali pregiati sulla futura identità della Banca Popolare di …
Un’operazione di controllo straordinario del territorio meratese è stata svolta nel tardo pomeriggio di martedì da parte dei carabinieri della compagnia di Merate. L’operazione coordinata ha portato a importanti risultati nella lotta alla microcriminalità. Durante la vasta operazione, a cui …
I Caf Cgil della Lombardia sono stati chiamati a raccolta martedì scorso a Milano in una riunione fiume per affrontare il caos del ricalcolo dell’Isee, visto che slitta ad aprile l’esclusione di Btp, buoni fruttiferi postali e libretti postali fino …
Il 12 marzo è una data importante per chi lavora in ambito sanitario. Si celebra infatti la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, un momento per richiamare l’attenzione su un …
La soluzione proposta da Trenord, in accordo con Regione Lombardia, per alleviare i disagi che vivranno i pendolari in seguito alla temporanea soppressione delle fermate dei treni nelle stazioni di Osnago e Airuno, è stata giudicata «non adeguata» e quindi …