Mello, donna di 56 anni cade da un muretto. Soccorsa con l’elicottero
Ha compiuto un volo di tre metri riportando un trauma cranico
Ha compiuto un volo di tre metri riportando un trauma cranico
Jennifer Alcani, la giovanissima vittima dello schianto di venerdì scorso sulla Sp 72, è spirata dopo giorni di agonia in ospedale a Lecco
Cornate d’Adda, Imbersago, Merate, Paderno d’Adda, Robbiate, Solza e Verderio e la Provincia di Lecco avevano promosso un ricorso davanti al Tribunale amministrativo
Taglio del nastro questa mattina per il salone b2b dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e del design
Gildo De Gianni, indagato con altri per l’ipotesi di truffa, si è da subito professato tranquillo
Oltre 181 le candidature pervenute da oltre 20 Paesi del mondo per sviluppare la propria idea imprenditoriale a Sondrio
Il Comune vuole avere il servizio in tempo per la stagione turistica
È accaduto martedì sera attorno alle 20.Mentre la rapina si consumava, all’interno del locale c’erano almeno una decina di clienti. Indagano i carabinieri
Si aprirà domani pomeriggio e proseguirà fino a domenica
Disavventura in mattinata per alcuni cittadini. L’assessore: «Disagio sporadico, ma in generale il sistema funziona»
Il cantiere renderà necessaria la chiusura della via alle auto fino al 31 maggio. «Abbiamo attentamente valutato le possibili soluzioni per limitare al massimo i disagi per i residenti, per i commercianti della zona e per chi la frequenta» afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Del Marco
Partita la campagna informativa per preparare i cittadini alla frazione umida. Confronti con gli amministratori dei condomini. Si punta a salire gradualmente dal 53% al 78%
Quasi una tradizione la visita alla più longeva del paese che abita a Sant’Antonio. Accudita dalla figlia, sono andati ancora a trovarla il sindaco e il parroco
L’area di 16mila metri quadrati verrà riqualificata in vista dell’appuntamento olimpico del 2026. La giunta comunale ha approvato, infatti, il protocollo di intesa fra la Provincia di Sondrio e il Comune per l’acquisizione
Si parte già tra ventiquattro ore e poi una volta al mese una volta al mese fino alla primavera. In questi periodi di tempo, «i treni “R” della relazione Sondrio-Tirano sono sostituiti con bus per l’intera tratta» fa sapere Trenord