Progetto Interreg, pronti 1,5 milioni di euro per il Caldone
Si tratta di “PreMonHytIon: Preventing and Monitoring Hydrogeological Instability”, messo a punto dal Comune di Lecco (capofila italiano) e dalla Regione Moesa (capofila svizzero)
Si tratta di “PreMonHytIon: Preventing and Monitoring Hydrogeological Instability”, messo a punto dal Comune di Lecco (capofila italiano) e dalla Regione Moesa (capofila svizzero)
È possibile catturare l’anidride carbonica (o biossido di carbonio) prevenendo il suo disperdersi in atmosfera? È ciò che si prefigge il progetto “Eccsellent” di cui anche la società pubblica Silea Spa di Valmadrera sarà pioniera. Infatti, come annunciano la presidente …
Molti gli argomenti trattati: dall’intenzione del movimento, alle rivoluzionarie interfacce uomo-tecnologia, dall’intelligenza artificiale, alle innovazioni nei settori farmaceutico e tecnologico. Presenti i massimi esperti internazionali nel campo delle biotecnologie, che hanno illustrato le ultime frontiere nell’ambito della riabilitazione, oltre a diverse startup, chiamate a dimostrare come le…