“Bologna città 30” funziona e Zuffi rilancia: «Avanti con il piano per la mobilità sostenibile»
Calo del 49% dei morti per incidenti stradali e nessun pedone deceduto: sono solo alcuni dei dati sull’incidentalità della propria rete viabilistica registrati dal comune emiliano ad un anno dal provvedimento che ha abbassato a 30 km/h il limite di velocità sulla gran parte delle strade comunali. Un modello che potrebbe funzionale anche a Lecco secondo l’assessore all’Ambiente e alla Mobilità