Sanità, Bertolaso a Bormio e Sondalo. Focus sulle necessità del territorio
«Bisogna mantenere un dialogo costante tra istituzioni e territori, al fine di individuare soluzioni efficaci e garantire un futuro sempre più inclusivo e sostenibile»
«Bisogna mantenere un dialogo costante tra istituzioni e territori, al fine di individuare soluzioni efficaci e garantire un futuro sempre più inclusivo e sostenibile»
La Provincia di Lecco è costretta ad abbandonare temporaneamente la storica sede di villa Locatelli, posta in piazza della stazione a Lecco. Alcuni test rapidi svolti dopo la fine dei recenti lavori di ristrutturazione avrebbero evidenziato la presenza nell’aria di …
Sopralluogo della Polizia locale e dei carabinieri Forestali, sul lungofiume di Olginate con lo scopo di verificare le segnalazioni sulla presenza di possibili bocconi avvelenati. Continuano gli accertamenti richiesti dal sindaco Marco Passoni, per fare luce sui timori e pure …
La carcassa congelata di una volpe morta in riva al fiume Adda e il sospetto che possa essere vittima di bocconi avvelenati. È una vicenda tutta da chiarire quella che si è verificata pochi giorni fa, sotto via Alzaia, per …
Regione Lombardia ha stanziato quasi due milioni di euro per l’installazione di un sistema d’allarme
La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato quasi due milioni di euro (1.950.000 euro) per l’installazione di un sistema d’allarme all’ospedale Manzoni di Lecco. Un sistema “Evac” ovvero per l’evacuazione dell’ospedale in casi di emergenza (calamità naturali, incendio, incidente tecnico). …
Aprirà al pubblico ufficialmente martedì 17 dicembre il nuovo centro di raccolta del comune di Lecco. La struttura è stata costruita da Silea, si trova nell’area adiacente a viale don Ticozzi, davanti alla rotonda dell’Addio Monti, ed è costata circa …
«Sono in corso analisi ed esami di laboratorio congiuntamente con Enpa, per la verifica della presenza di bocconcini ed esche avvelenate – rimarca il sindaco Costantini -. Si invita tutti a prestare attenzione e a contattare la Polizia locale e il Sindaco in caso di presenza di sostanze sospette»