Neve e alberi pericolanti, vigili del fuoco in azione a Cremeno
Dopo il maltempo che ha colpito nei giorni scorsi il territorio, i vigili del fuoco sono al lavoro dal mattino per far fronte ai danni creati da neve e vento
Dopo il maltempo che ha colpito nei giorni scorsi il territorio, i vigili del fuoco sono al lavoro dal mattino per far fronte ai danni creati da neve e vento
Continuano i servizi sulle piste da scii da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sondrio, finalizzati oltre che alla vigilanza ed al soccorso sulle piste anche al contrasto dell’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti
Roberto Bogialli era in auto sulla provinciale 10, a Civo. L’appello dei familiari dopo che il caso era stato riaperto: «Amareggiati che non si sappia più nulla delle indagini»
Incendio nella serata di lunedì a Introbio. In fiamme una villa. I vigili del fuoco sono intervenuti con ben venti uomini e sei mezzi di soccorso. Nessun ferito
E’ positivo Emanuele Mauri, presidente del Consorzio dell’Adda: «Meglio degli anni passati, speriamo comunque nelle piogge»
Nel Lecchese chiusi i rifugi Brioschi, Rosalba e Azzoni. A Livigno sceso oltre un metro di neve
Dopo sei sconfitte consecutive, dopo una gara senza reti, i blucelesti muovono la classifica che resta comunque complicatissima. E martedì ci sarà il derby
Secondo il bollettino delle ore 13, «il distacco è possibile già con un debole sovraccarico generando valanghe di anche di dimensioni molto grandi»
L’episodio è accaduto a Livigno: continua l’attività del personale della Polizia di Stato del Servizio di Sicurezza e Soccorso in Montagna per il controllo del territorio nei comprensori sciistici più importanti della provincia di Sondrio
Lo scontro frontale tra un’Audi ed una Bwm ieri in tarda serata in via Confalonieri
Preallerta della protezione civile sulle province di Lecco e di Sondrio
Disavventura per due persone a Piangembro. Operazioni difficoltose a causa del meteo avverso
Il ritrovamento venerdì mattina da parte dei Carabinieri e dei soccorsi nei pressi del fiume Adda. Indagini in corso.
Si è strappata la rete che la portava. L’azoto liquido serve a innescare le esplosioni controllate delle valanghe
Tragedia nel pomeriggio di mercoledì a Vegno, frazione di Crandola. Franco D’Angeli, di 66 anni, residente a Lecco, è stato trovato senza vita nella propria baita. L’allarme è scattato alle 17 quando, non vedendolo rincasare, i parenti sono andati a …