Sondrio, settore turistico traino nel mercato del lavoro
L’analisi Excelsior stima 270 nuovi contratti nel mese in corso
L’analisi Excelsior stima 270 nuovi contratti nel mese in corso
Tre distinti lavori con priorità differenti, un unico affidamento. Dopo i vandalismi della fine di settembre che hanno reso inagibile l’edificio e la conseguente analisi dello stato di fatto, il Comune dà il via libera ai lavori di messa in …
Anche redditi e assegni delle pensioni sono inferiori alla media regionale, il lavoro è sempre più povero e il gender gap è particolarmente accentuato a discapito delle donne. Sono i dati del Rendiconto sociale provinciale 2023, elaborato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto nazionale di previdenza sociale
Nonostante una partenza ritardata a causa del maltempo – dice Marco Deghi, presidente del Consorzio - i primi responsi sono pertanto positivi: prevediamo una produzione del bitto in linea con il 2023 e un aumento di circa l’8% per il Valtellina casera
Affidati i lavori per la realizzazione del moderno impianto che sorgerà in via Ventina. «Contiamo di migliorare notevolmente la percentuale di differenziata» spiega l’assessore all’Ambiente Carlo Mazza
Sviluppare percorsi di inclusione socio-lavorativa, partendo dalla formazione per arrivare alla sperimentazione sul campo. E intanto collaborare a migliorare il patrimonio pubblico. In continuità con le attività svolte nei tre anni precedenti, anche in questo 2024, il progetto “Porte aperte”, …
Più di settemila finanziamenti erogati a corporale, piccole e medie imprese e privati a supporto di investimenti distribuiti prevalentemente sul territorio italiano e, in misura minore, anche in sei cantoni svizzeri, tutti verificati nel segno della sostenibilità ambientale. La Banca …
«L’utilizzo dei treni in Valtellina è ormai più che una barzelletta». E’ uno sfogo amaro quello dei pendolari della linea ferroviaria sondriese che mercoledì pomeriggio hanno dovuto vedersela ancora con ritardi e cancellazioni. Per l’ennesima volta i disservizi hanno riguardato …
Mancava la convalida degli eletti e ora a palazzo Muzio c’è anche il sigillo dell’ufficialità. Prima seduta del nuovo consiglio provinciale oggi pomeriggio dopo la tornata elettorale di fine settembre che ne ha rinnovato i componenti per sette decimi, primo …
Doppia tappa del Giro d’Italia 2025 in Valtellina a fine maggio, Gigi Negri non solo ci spera, ma ci crede nonostante qualche ostacolo da superare. Mostra un cauto ottimismo il direttore del Consorzio turistico media Valtellina da sempre fautore e …
Consolidare le misure fiscali vigenti, anche in una prospettiva pluriennale, per una crescita sostenibile del comparto. A chiederlo in vista del varo definitivo della manovra da parte del Governo è il presidente di Coldiretti Sondrio, Sandro Bambini che ribadisce quanto …
Una rotatoria per rendere più facile e sicura la convivenza tra auto, pedoni e biciclette, ma anche percorsi protetti e cambiamenti dei sensi di marcia. Con la via Zara che sarà percorribile soltanto verso est. Da sempre sotto i riflettori …
«Dalle parole ai fatti». E’ un titolo quantomai emblematico quello scelto da Sondrio domani, l’associazione nata dalla volontà di un gruppo di persone, tra cui l’ex consigliere comunale Stefano Angelinis, Fabrizio Capobianco, ingegnere sondriese che dopo più di vent’anni nella …
Un tavolo di monitoraggio, urgente, sulle infrastrutture e la loro manutenzione con la partecipazione delle associazioni imprenditoriali. Anche Ance Lecco Sondrio si unisce all’appello lanciato da Confindustria che, sempre più preoccupata per una situazione fatta di disagi e ritardi, chiede …
Solo nel capoluogo, dal 2020 al 2024, i negozi di vicinato sono passati da 494 a 413. Nell’ultimo anno si sono perse altre 16 attività
Nei primi sette mesi sono molti di più i viaggiatori che arrivano dall’estero
La popolazione anziana residente in provincia rappresenta un quarto del totale, il dato più alto di tutta la Lombardia.
Tema principale scelto per questa edizione, l’economia circolare che, nel caso di Sondrio, è stata messa in relazione a sport e turismo che rappresentano quella vocazione territoriale che i Giochi olimpici valorizzeranno
Dopo l’ennesima settimana di guasti e disagi, l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Risorsa idrica, Massimo Sertori, sottolineare la necessità di mettere mano al trasporto su rotaia
Accorciare le distanze tra le montagne e il lago, valorizzando un legame che già c’è, che è sempre più stretto e che si dimostra vincente. Grandi sinergie in fatto di scuola e lavoro, è il settore turistico a fare da …
Loading...