I riflettori su “Euroluce” «Illuminare gli stili di vita»
Biennale Ricerca, sostenibilità, 306 espositori e il prestigioso “Light Forum” Urbinati, Assoluce: «È il momento giusto di mostrare i traguardi raggiunti»
Biennale Ricerca, sostenibilità, 306 espositori e il prestigioso “Light Forum” Urbinati, Assoluce: «È il momento giusto di mostrare i traguardi raggiunti»
«L’odore incarna un’intelligenza naturale che passa per l’esperienza diretta, creando connessioni sottili tra individuo, memoria e cultura. Nel mondo del cibo e della cucina, parlare di intelligenza degli odori significa tornare alle origini, recuperare l’anima più profonda dei piatti e …
Intervista all’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia: «La nuova Commissione intervenga per tutelare le imprese e la manifattura»
Dal 2 al 5 marzo torna l’evento dedicato all’enogastronomia e alla cucina
I compratori stranieri presenti a Erba per la fiera girano incuriositi tra gli stand, fissano appuntamenti e collezionano brochure. Arrivano da Paesi diversi e operano in settori differenti, dal tessile all’automotive, ma con un denominatore comune, la meccanica
La fiera Una vetrina, ma anche uno strumento per sviluppare nuove opportunità di business
L’analisi Stefano Franchi, direttore di Federmeccanica, sulla congiuntura «I risultati sono negativi e le prospettive generano ulteriore incertezza»
L’edizione 2025 di Fornitore Offresi si svolgerà dal 13 a al 15 febbraio a Erba. E’ la vetrina per le aziende metalmeccaniche delle province di Lecco e Sondrio. In arrivo potenziali committenti da tutto il mondo
Paolo Magri (Ispi) mette a fuoco i principali temi geopolitici dopo l’elezione del nuovo presidente Usa: «Nessuno in grado di formulare previsioni attendibili. Non c’è un rischio principale, ma tante variabili in gioco»
Taglio del nastro questa mattina per il salone b2b dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e del design
A Lariofiere da giovedì a sabato 105 aziende
Protagonista in fiera Eugenio Guglielmi, storico del design e consigliere dell’Ordine degli Architetti di Lecco: «Importante una rassegna focalizzata sulla subfornitura, un atto di coraggio e una opportunità di confronto»
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
I dati di Unioncamere evidenziano un profondo cambiamento negli ultimi dieci anni. Le attività degli immigrati si concentrano nelle costruzioni, nei servizi e nella ristorazione
I lavoratori lecchesi guadagnano mediamente 194 euro al mese in più rispetto ai colleghi comaschi. Lo rileva l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che ha elaborato i dati Inps dell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti privati, esclusi operatori agricoli e domestici. Il …
Intervista ad Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext sulle competenze per affrontare un nuovo mercato «L’orientamento “i bravi al liceo e i meno capaci all’Itis” oggi non ha più senso. Contano le competenze scientifiche»
Il Lago di Como continua a confermarsi una delle mete più apprezzate dai viaggiatori, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per l’eccellenza delle sue strutture ricettive. I dati aggiornati a novembre 2024 sul rating di Booking.com, analizzati …
Associazioni Confindustria Lecco si è impegnata a promuovere la App Le sigle lariane di Confartigianato tra sperimentazioni locali e sinergie
L’evento più longevo del polo espositivo di Erba aprirà i battenti alle 15 con ingresso gratuito. Oggi e domani la rassegna sarà aperta dalle 15 alle 21, mentre venerdì e sabato dalle 10 alle 21 e domenica, giorno di chiusura, dalle 10 alle 20. Bonacina (Confartigianato Lecco): «Per il 2024 il focus che punta su arte e giovani è inedito e mira a valorizzare la creatività e il talento delle nuove …
Innovazione Tre volte più veloce dei competitor, nasce da un’azienda siciliana con sede a ComoNext «Bassissimi gli scarti, facile da usare e versatile»
Loading...