Visita pastorale del cardinale Cantoni al Vicariato di Grosio

Si aprirà domani pomeriggio e proseguirà fino a domenica

Si aprirà domani pomeriggio la visita pastorale al Vicariato di Grosio del vescovo della Diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni. A un anno dal primo appuntamento simile, vissuto nel gennaio dello scorso anno nel Vicariato di Tirano, quella di questi giorni sarà la quindicesima visita pastorale: per raggiungere i trenta vicariati della Diocesi ne rimangono altrettante. E così l’agenda del cardinal Cantoni è fitta in questo periodo, tanto che l’ultima visita l’ha condotta lo scorso fine settimane a Como centro, quando ha annunciato che è possibile cominciare a pensare all’apertura del processo diocesano verso la beatificazione di don Roberto Malgesini.

Incontrando il Vicariato di Grosio, il vescovo Oscar troverà tre comunità pastorali - quella dei Sei campanili (Mazzo, Tovo, Vervio, Lovero, Sernio, Rogorbello), quella di Grosio, Grosotto, Ravoledo e Tiolo e quella di Sondalo e Mondadizza - e le parrocchie di Le Prese e Frontale. Sul territorio, dove vivono oltre 13 mila abitanti, sono inoltre presenti due realtà molto importanti il santuario della Madonna delle Grazie A Grosotto e l’Ospedale Morelli di Sondalo.

«A questa visita - spiega il vicario foraneo e prevosto di Grosio, don Ilario Gaggini - ci siamo preparati coinvolgendo tutte le comunità del Vicariato, anche con gesti semplici, a partire dalla recita della preghiera che il vescovo ci ha affidato in vista dell’appuntamento che stiamo per vivere nei prossimi giorni. Abbiamo ripreso i tre nuclei di approfondimento che sono stati proposti dal vescovo, a tutta la diocesi, nel Libro sinodale: missionarietà, ministerialità, sinodalità».

Per don Gaggini l’auspicio è che la visita pastorale aiuti a «costruire comunità che abbiano il sapore dell’Eucaristia, per offrire speranza, soprattutto ai più giovani». Nel cammino di preparazione, iniziato da mesi, è stato approfondito «il senso della Chiesa, della parrocchia, della comunità pastorale; la figura del vescovo; cosa sia il Vicariato; cosa significa la visita pastorale». Che sarà «certamente un’esperienza di fraternità», riflettono i preti del vicariato, sottolineando che «la visita pastorale è prima di tutto un tempo di grazia, un momento prezioso per ricordare che la nostra Diocesi ha vissuto un Sinodo da cui sono emerse linee orientative importanti. Quindi ci auguriamo che queste indicazioni vengano riprese e concretizzate: per sostenere la fede della gente e per condividere una comunione profonda, a partire da noi preti».

L’invito dei sacerdoti è che quanti più fedeli possibili vivano «questa visita pastorale come opportunità, prima di tutto, di lasciarci cambiare il cuore».

Dopo l’incontro coi sacerdoti all’oratorio di Grosio, nel pomeriggio,domani sera a Mazzo, alle 20.30, ci sarà la celebrazione di apertura della visita. Sabato, alle 9.30, nella chiesa parrocchiale di Sondalo è prevista l’assemblea con la comunità apostolica. Alle 15 il cardinale Cantoni farà visita alla casa di riposo di Grosotto e celebrerà la Messa, poi sarà a Grosio, alle 18, per incontrare i giovani. Infine, domenica, dopo la Messa che, nella parrocchiale di Grosio, alle 10, concluderà la visita pastorale, il vescovo visiterà la casa di prima accoglienza a Tiolo alle 14.30 e l’hospice dell’Ospedale Morelli alle 15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA