
Cronaca / Tirano e Alta valle
Martedì 04 Marzo 2025
Tirano, nuovo parcheggio in zona Rodùn. Il sindaco: «Nessun rischio per il territorio»
Tirano
«Il progetto di realizzazione dell’area attrezzata a parcheggio in zona Rodùn a Tirano non implica alcun rischio per la sicurezza idraulica del territorio prima di tutto. In secondo luogo si tratterà di un intervento a beneficio dei cittadini». A seguito delle recenti osservazioni sollevate da alcuni esponenti del Comitato per il Poschiavino, l’amministrazione comunale intende fare chiarezza.
«L’area del Rodùn non rientra in alcuna perimetrazione critica, secondo quanto riportato nel Piano di governo del territorio del Comune di Tirano – afferma il sindaco, Stefania Stoppani -. La zona è già da tempo utilizzata come parcheggio per mezzi pesanti, in particolare autotreni, e il nuovo progetto non comporterà alcun cambiamento nella destinazione d’uso dell’area. Piuttosto, si prevede una riqualificazione complessiva dell’area, intervento che rientra in un disegno più ampio di valorizzazione territoriale e urbanistica della nostra città». Non solo. Il progetto ha l’obiettivo di rispondere alle necessità di sosta, sia temporanee durante i Giochi Olimpici 2026, sia permanenti, con la creazione di posti dedicati alla sosta dei pullman durante il periodo olimpico e, successivamente, di un parcheggio misto per pullman e auto.
«Questa iniziativa nasce da un dialogo costruttivo con la Provincia e con la Regione e mira a risolvere un problema per la città, che nel progetto di Fondazione Milano-Cortina inizialmente presentato all’amministrazione, prevedeva la sosta dei pullman nel parcheggio di via Calcagno, con gravi ripercussioni sulla sosta nell’area e sulla mobilità cittadina – prosegue il sindaco -. Al termine delle Olimpiadi invernali, l’area pullman lascerà in parte spazio alla sosta delle auto, andando a soddisfare la crescente domanda di parcheggi nella zona limitrofa alla basilica della Madonna di Tirano e diventerà un punto di sosta lungo il percorso cittadino del bus urbano che sarà istituito a breve».
Non solo parcheggi, ma anche spazi per la comunità. Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di aree di aggregazione, arredi urbani, illuminazione e piantumazioni, con soluzioni pensate per migliorare la qualità della vita dei residenti in quest’area. «Un’opportunità irrinunciabile per tutti, in linea con l’obiettivo di rendere Tirano sempre più accogliente e fruibile – sempre Stoppani -. Va, inoltre, chiarito che i fondi destinati alla riqualificazione dell’area provengono da uno stanziamento pubblico specifico, volto a finanziare cioè progetti legati alla creazione di parcheggi e opere di urbanizzazione. Questi fondi sono vincolati a tale tipo di intervento e non possono essere utilizzati per altre finalità, come la manutenzione degli argini o la messa in sicurezza del ponte sul Poschiavino».
In conclusione, il progetto per la realizzazione dell’area parcheggio in zona Rodùn «è un’iniziativa che non solo risponde a una necessità effettiva di parcheggio, ma porta anche una serie di vantaggi in termini di riqualificazione urbana, servizi per la comunità e opportunità di sviluppo per il territorio e costituisce la legacy che le Olimpiadi 2026 lasceranno a Tirano. Un passo importante per il futuro di Tirano, che rispetta le normative urbanistiche e la sicurezza idraulica, mentre valorizza l’intera area».
© RIPRODUZIONE RISERVATA