
Cronaca / Tirano e Alta valle
Lunedì 28 Aprile 2025
Tirano dedicherà una struttura sportiva a Ivan Missarelli
Tirano
Il sindaco e la giunta del Comune di Tirano si impegnano, «non appena conclusa la comparazione tra le candidature», ad intitolare a Ivan Missarelli una palestra o una struttura sportiva nel comune quale atto di gratitudine e di memoria per il suo esempio di dedizione e altruismo, affinché il suo nome rimanga legato a un luogo che ha rappresentato per lui non solo uno spazio fisico, ma uno strumento di impegno, di passione e di servizio verso la gioventù, e a prevedere una cerimonia ufficiale di intitolazione, invitando i familiari di Ivan Missarelli, le associazioni sportive locali, i giovani e la cittadinanza, affinché si possa condividere il valore di questo gesto simbolico.
È quanto il consiglio comunale di Tirano ha approvato all’unanimità – dopo una breve sospensione - a fronte della richiesta presentata, sotto forma di mozione, da parte del capogruppo di minoranza “Tirano per te”, Marco Agutoli. «Ivan Missarelli, per anni allenatore in diverse discipline e punto di riferimento per la comunità sportiva locale, ha dedicato la sua vita a formare, educare e motivare i giovani attraverso lo sport, impegnandosi con passione, competenza e dedizione – ha affermato Agutoli -. Il suo impegno non si è mai limitato all’aspetto tecnico, ma ha sempre avuto un forte valore educativo, trasmettendo ai ragazzi principi di correttezza, rispetto e impegno, che si riflettono positivamente sulla loro crescita personale e sociale». La sua improvvisa e prematura scomparsa, avvenuta lo scorso 8 gennaio 2025, ha suscitato un profondo cordoglio e una vasta partecipazione sia del mondo sportivo che della comunità sociale. Innumerevoli, infatti, sono stati i messaggi di vicinanza e di riconoscimento per la sua opera.
«La sua scomparsa ha lasciato un vuoto che difficilmente può essere colmato, ma che ci spinge a ricordarlo in modo indelebile e significativo – ha proseguito -. L’intitolazione di un luogo pubblico o, meglio, di una palestra o di una struttura sportiva, a una persona che ha dato tanto alla collettività e ai suoi giovani, rappresenterebbe un giusto riconoscimento per il suo impegno, e costituirebbe un esempio di valori positivi per le nuove generazioni. Intitolare una palestra o una struttura sportiva a Ivan rappresenterebbe un atto di gratitudine e di memoria per il suo esempio di dedizione e altruismo affinché il suo nome rimanga legato a un luogo che ha rappresentato per lui non solo uno spazio fisico, ma uno strumento di impegno, di passione e di servizio verso la nostra gioventù. Inoltre contribuirebbe a valorizzare il ruolo dello sport come strumento di educazione e di crescita, rafforzando il senso di comunità e di appartenenza».
«La figura di Ivan è a tutti noi cara – ha premesso il sindaco, Stefania Stoppani – Lo abbiamo visto all’opera tutti i giorni nel sostenere i giovani nella pratica dello sport. Come amministrazione ci troviamo, però, di fronte ad un dubbio che palesiamo: in questi mesi stanno arrivando diverse richieste di intitolazioni di vie, piazze, spazi comunali o benemerenze e ci diventa difficile intitolare una struttura comunale a Ivan, se non previa comparazione doverosa con altre richieste giunte. Se questa fosse stata l’unica non ci sarebbero stati dubbi». Agutoli, a questo punto, ha chiesto di votare comunque la mozione come atto di impegno. Le seduta consiliare è stata pertanto sospesa per pochi minuti in modo da dare alla maggioranza il tempo di confrontarsi e, alla ripresa, si è deciso di votare a favore la mozione con «la precisazione che l’atto d’impegno si concretizzerà non appena conclusa la comparazione tra le candidature».
© RIPRODUZIONE RISERVATA