Riaperta la strada fra Teglio e Tresenda

Teglio

Riaperta la strada provinciale 21 che collega Tresenda con Teglio dove, il 19 ottobre scorso, è scesa una frana. La frana aveva coinvolto la carreggiata e i terreni sottostanti e costretto anche all’evacuazione cautelativa di 13 abitanti, oltre che all’interruzione della viabilità sulla strada comunale di Cevo.

La Provincia di Sondrio ha ripulito la strada dopo che il Comune di Teglio ha terminato, invece, i lavori in quota dove si è staccato lo smottamento. «Ho insistito affinché la Provincia riaprisse il più presto possibile la viabilità di collegamento fra Teglio e Tresenda, visti i disagi dei pendolari – afferma il sindaco, Ivan Filippini -. Quindi la Provincia ha rimosso dall’asfalto tutto il materiale di sassi e terra che era sceso e posto dei jersey di sicurezza, ovvero delle barriere di cemento, al posto dei guard-rail travolti. In seguito provvederà alla posa di un nuovo guard-rail e alla sistemazione del muretto a monte».

Intanto, però, la circolazione è tornata alla normalità dopo oltre un mese dall’evento franoso e qualche malumore fra gli automobilisti. Proprio, martedì sera, in consiglio comunale è stato fatto il riconoscimento del debito fuori bilancio dovuto ai lavori di somma urgenza per la difesa del dissesto idrogeologico in località Caven sopra Tresenda. Si parla di 108.024 euro – di cui 100mila euro che saranno coperti dalla Regione 8mila euro dal Comune con i fondi per la viabilità. «Abbiamo ricevuto la determina con cui la Provincia ha affidato i lavori pari ad una spesa di 13.500 euro per l’ente», ha spiegato l’assessore Ivan Codurelli che, alla domanda del consigliere di minoranza Andrea Vir, sui motivi per cui la Provincia non si sia fatta carico di tutto il lavoro – anche quello a monte – ha risposto: «La Provincia è titolata ad intervenire sulla strada, mentre il versante a monte è di competenza comunale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA