Parcheggi di Tirano, sarà Gestopark a occuparsi del controllo della sosta

Tirano

La spinosa questione della gestione dei parcheggi blu a pagamento a Tirano è in via di soluzione con un colpo di scena: da lunedì 17 febbraio sarà la società Gestopark, con sede ad Albissola Marina in provincia di Savona, ad occuparsi del controllo della sosta per conto di Secam che, lo precisiamo, ha un contratto con il Comune di Tirano. In sostanza Gestopark – attuale proprietaria dei parcometri installati a Tirano – si occuperà di quello che, da metà degli anni Ottanta, hanno fatto prima il Prisma e, poi, la cooperativa sociale Intrecci.

È Roberto Ferrari, amministratore delegato di Gestopark, società che da trentatré anni gestisce parcheggi in tutto il territorio nazionale, a dare conferma di ciò: «La gestione è sempre in capo a Secam e questo è bene ribadirlo – afferma Ferrari -. Nel corso degli anni Secam aveva, a sua volta, sottoscritto un contratto con una cooperativa locale che si occupava, con degli ausiliari, del controllo della sosta. Il contratto è scaduto e non è stato rinnovato. Gestopark da un po’ di anni collabora con Secam noleggiando i parcometri e facendo in modo di mantenerli funzionanti ed efficienti. C’è già, quindi, un rapporto di conoscenza e reciproca soddisfazione. In questo contesto Secam ci ha chiesto se avevamo la possibilità di ampliare il servizio e fornire il personale per il controllo della sosta e la raccolta degli incassi. Abbiamo fatto un’offerta, ci siamo trovati d’accordo e abbiamo sottoscritto un contratto che sarà in vigore fino al 31 dicembre 2025. Per cui, dalla mattina di lunedì 17 febbraio, metteremo a disposizione di Secam due incaricati che, tra l’altro, ci sono già stati segnalati per cui non abbiamo neppure dovuto fare la ricerca del personale».

I posteggi blu di Tirano torneranno, così, sotto controllo a partire da lunedì prossimo dopo quasi un mese e mezzo di “limbo”, visto che il contratto fra Secam e Intrecci era scaduto a fine dicembre.

Dal canto suo il sindaco, Stefania Stoppani, dichiara: «Il nostro riferimento è Secam, perché il Comune ha un contratto con Secam con cui, quotidianamente, siamo in contatto per la risoluzione di questo importante tema. Ebbene da Secam abbiamo avuto rassicurazione che, da lunedì prossimo, il servizio sarà ripristinato». Intanto, però, dal 1° gennaio a sabato 15 febbraio (la domenica i parcheggi sono, al momento, gratuiti, anche se, su questo punto, la nuova amministrazione potrebbe in futuro apportare qualche cambiamento, visto che il giorno festivo è quello di maggiore affluenza di turisti, come affermato in consiglio comunale) i parcheggi sono stati off limits e bisognerà verificare quanti abbiamo pagato il ticket o se possa essersi configurato un danno erariale per il Comune.

«Per quanto riguarda i dati economici ho chiesto cortesemente a Secam che mi venga mandata una breve relazione del mese di gennaio comparata con quella dello scorso anno, anche se, a quanto pare, il trend dovrebbe essere stato mantenuto – conclude il sindaco -. Certo sarebbe stato meglio che questo temporaneo stop del servizio non ci fosse stato, ma è importante che ora sia risolto. Non nego che un campanello di allarme si sia acceso e che, in futuro, potremmo fare valutazioni diverse in merito alla gestione dei posteggi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA