Olimpiadi: primo test da domenica a Livigno

Livigno

Livigno si appresta a vivere un momento storico con il primo test event olimpico, un appuntamento cruciale per il percorso che porterà la località alpina ad accogliere le Olimpiadi invernali. L’evento rappresenta non solo un’opportunità per testare le infrastrutture e le piste, ma anche un’occasione per dimostrare la capacità organizzativa e l’entusiasmo della comunità locale.

Da domenica, fino a giovedì, si terranno le finali Fis della Coppa del Mondo di Aerials e Moguls. Il sindaco di Livigno, Remo Galli, ha espresso grande soddisfazione per questo primo test event, sottolineando l’importanza della manifestazione. «Per noi è un orgoglio – afferma –qui è stata inaugurata la prima opera olimpica italiana e questa è già storia. Ci saranno tanti atleti e abbiamo anche i nostri campioni che stanno preparando le Olimpiadi. È bellissimo vedere come ognuno stia facendo la propria parte».

Galli ha voluto inoltre ringraziare l’intera comunità, dagli imprenditori ai cittadini, che stanno sostenendo questo grande progetto con impegno e dedizione. Anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli ha confermato che tutto procede secondo i piani per il primo esame livignasco: «Sarà un momento chiave per raccogliere dati e valutare le prestazioni del tracciato». L’evento non sarà solo un banco di prova per la pista, ma anche per le infrastrutture ad essa collegate.

Fabio Massimo Saldini, amministratore delegato di Simico, ha evidenziato l’importanza del test event. «Ci permetterà di valutare come le opere siano funzionali all’attività sportiva». Luca Moretti, presidente di Livigno Next, è entusiasta per l’appuntamento di questi giorni. «Gli atleti del prossimo anno potranno così sperimentare in anteprima la realtà olimpica. Il successo di questo evento preliminare sarà fondamentale per garantire che tutto sia perfettamente rodato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA