
Cronaca / Tirano e Alta valle
Sabato 26 Gennaio 2019
Lo snowboard ora è alla portata di tutti
Handy Sport ha testato la nuova “Bass”
Andrea Borney ha illustrato l’uso del suo brevetto alla Scuola sci Centrale
I primi a provare la nuova frontiera del divertimento i ragazzi del gruppo livignasco
Livigno
Da Livigno però giunge un’ottima notizia per ciò che riguarda la pratica dello snowboard per disabili. La Scuola sci Centrale, la più grande in paese con i suoi oltre 100 maestri di sci, si è dotata di recente di due B.a.s.s, acronimo di Borney Adapted Snowboard System. Uno per adulti e uno per bambini. Si tratta di uno snowboard adattato che consente alle persone con disabilità di andare con la tavola come tutti avvalendosi dell’aiuto di un maestro.
«Il Bass è un ausilio per permettere a tutti di vivere lo sport, e lo sport è vita», commenta Andrea Borney , padre del brevetto e direttore tecnico di Antenne Handicap Onlus, maestro di snowboard valdostano, presente a Livigno per insegnare ai maestri della scuola l’uso del Bass. È così che Andrea Borney mercoledì ha presentato con successo ai 15 maestri di snowboard della Scuola sci Centrale il suo Bass, riscuotendo l’ok da parte della scuola livignasca, che può garantire ai disabili di varia natura la pratica assistita dello snowboard.
Alunni d’eccezione del corso di formazione, i ragazzi dell’Handy Sport Livigno, entusiasti dell’approccio a una specialità per loro solamente un sogno sino a mercoledì. Ausilio inizialmente pensato per consentire l’avvicinamento allo snowboard a persone con medie e gravi disabilità fisiche, si è dimostrato particolarmente utile per quelle con disabilità fisica lieve o intellettiva e come strumento propedeutico per facilitare l’apprendimento dello snowboard.
© RIPRODUZIONE RISERVATA