
Cronaca / Tirano e Alta valle
Mercoledì 19 Febbraio 2025
Livigno: sopralluogo nel cantiere del parcheggio al Mottolino
Livigno apre le porte al futuro con il parcheggio interrato Mottolino, un’opera strategica inserita nel piano per le Olimpiadi Milano Cortina 2026. L’iniziativa di presentazione, organizzata da Simico - società Milano Cortina - e dal Comune di Livigno, ha visto una grande partecipazione della comunità locale, coinvolta prima in un incontro pubblico all’Aquagranda e poi in una visita guidata al cantiere.
Con un investimento di 33,85 milioni di euro, il parcheggio potrà ospitare oltre 500 auto e fungerà da base per le piste olimpiche del Livigno Snow Park, che ospiteranno le gare di sci freestyle e snowboard. Completamente interrata per integrarsi armoniosamente nel paesaggio, la struttura sarà collegata al centro tramite navette elettriche, riducendo traffico e inquinamento.
«Si tratta di un’opera strategica che contribuirà alla gestione del traffico e alla sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di realizzare una Livigno car free, sostenibile e accessibile», ha dichiarato Fabio Saldini, ommissario di Simico
Il sindaco di Livigno Remo Galli ha sottolineato l’impatto positivo del progetto: «Il parcheggio, insieme ad altre infrastrutture, promuoverà una mobilità sostenibile e restituirà alla valle un’area verde, eliminando 400 auto dalla piana».
A rendere la giornata ancora più speciale, la presenza dei vertici e degli atleti della nazionale italiana, impegnati a testare le nuove piste del Livigno Snow Park, considerate tra le più belle al mondo.
Livigno si conferma così protagonista di un progetto olimpico che guarda al futuro, puntando su sostenibilità, accessibilità e valorizzazione del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA