Il carnevale di Sondalo, allegria e coriandoli

Sondalo

Come le briciole indicavano a Hansel e Gretel la strada di casa così domenica i coriandoli che hanno coperto il manto stradale hanno indicato ,a Sondalo, ai bambini la direzione della festa di carnevale. Tiepido il pomeriggio ma caldissima l’atmosfera del Carnevale del Rio 2025, il bucaneve dei carnevali dell’Alta valle visto che gli organizzatori sondalini (Apt e Giovani Sondalo Li Simenza) hanno bruciato tutti sul tempo proponendo il primo appuntamento mascherato dell’anno.

E la risposta del pubblico è stata eccezionale. «Un’edizione da record- sottolinea con felicità la presidente di Apt Sondalo, Maria Gobbi Frattini-. Abbiamo avuto la partecipazione di una decina di carri oltre ai numerosi gruppi mascherati. La scelta di inserire il carnevale fra le prove delle Coscrittiadi, fatta anni fa, è stata davvero lungimirante perché abbiamo colto due piccioni con una fava: risollevando il carnevale e facendo scaturire la fantasia dei sondalini». Fra i carri ha vinto il fascino senza età di Pinocchio, in versione sondalina “busgiardin de legn” che ha sbaragliato la concorrenza; seconda piazza per i coetanei del 75 con ”75 sfumature di stelle” dedicato alla stele di Migiondo. Terzi quelli del ’91 con Ri Olimpo, dedicato alle Olimpiadi. Seguono”In e fo, emozion” del ’99”, Toy Story” del 2003, Al “Mulin Rugen “ dei veterani del ’57, dedicato a Moulin Rouge de Paris.

I coscritti del 1970 hanno dedicato il loro carro all’edizione del 1970 del Festival di Sanremo

vinto da Adriano Celentano con “Chi non lavora non fa l’amore”, note cantate nel pomeriggio sondalino. I quasi ventenni del 2006 hanno preparato la Fuga da Sondalo, mentre Frontale ha raccontato la sagra di Disney. Di ottimo livello anche i gruppi mascherati. La giuria ha premiato il gusto irresistibile dei Tic Tac davanti ai Minatori del 2002. Fra i migliori anche il 97 alla deriva dei continenti, Mamme 8.3: evoluzione imperfetta, Adrenalina ’77, Footbal presac della frazione di le Prese. Interi gruppi familiari in maschera con i personaggi di Hanry Potter, ma spazio anche alle Maschere Vecchie di Grosio, alle bande musicali di Sondalo e di Valfurva, ai trampolieri. Tante le iniziative che hanno visto per l’intero pomeriggio protagonisti i bambini. Grandi e piccini hanno potuto fare chiacchiere ma pure degustarle, visto le frittelle dell’Apf Vallesana. «Abbiamo voluto dare una connotazione anche mandamentale alla manifestazione -spiega Gobbi Frattini-. Coinvolgendo anche la banda di Valfurva, e le Maschere Vecchie di Grosio. Grazie a tutte le associazioni di Sondalo per la collaborazione». Ora il testimone in settimana passa a a Livigno. Giovedì ci sarà la pallaguerra a Trerpalle. Domenica 2 il carnevale a Livigno, lunedì il parallelo di carnevale in costume tipico di Livigno, martedì 4 il carnevale Trepallino. Il 9 appuntamento a Grosio per il Carneval Vecc. Paolo Ghilotti

© RIPRODUZIONE RISERVATA