
Grosotto
E’ stato giustamente il Riccardo Peroni day sabato a Grosotto. Il 29 marzo è un giorno speciale. Festa dai contorni ultra familiari per i 98 anni dell’ultimo dei partigiani della nostra provincia, non a caso omaggiato nelle scorse settimane dai vertici provinciali dell’Anpi. Per festeggiare il concittadino maschio più longevo (la cittadina più anziana di Grosotto è Luigia “Rosa” Sala Tenna che lo scorso 8 febbraio ha tagliato nella casa di riposo del paese il traguardo dei 102 anni) ha varcato l’uscio di casa Peroni anche il primo cittadino Antonio Sala Della Cuna, accompagnato dal consigliere di maggioranza Fabio Robustelli. Una visita dai crismi ufficiali visto che il sindaco ha indossato la fascia tricolore esprimendo la gratitudine dell’intera popolazione grosottina. Per tutta la vita Riccardo Peroni ha fatto il duro lavoro del panettiere e prima di aprire la propria attività a Grosotto era stato a Grosio col proprio forno. Riccardo è il papà dei gemelli Peroni, il compianto Gianni e Alberto, noti in tutta la provincia per la loro attività nel settore delle moto. Porta lo stesso nome il nipote Riccardo, figlio di Gianni, centauro di livello nazionale. Ora Grosotto attende Riccardo senior al traguardo dei 100.
© RIPRODUZIONE RISERVATA