
Cronaca / Tirano e Alta valle
Venerdì 14 Marzo 2025
Grosio: resta chiusa l’area di raccolta differenziata, ma la frazione verde potrà essere portata a Sondalo
Grosio
Mentre i tempi di attesa per la riapertura dell’area di raccolta differenziata di Grosio, sigillata dalla scorsa estate dai Carabinieri Forestali, sembrano essere diventati biblici, almeno agli occhi dei cittadini esasperati, ed anche nel recente consiglio comunale il sindaco di Grosio Gian Antonio Pini non ha potuto dire altro che “stiamo aspettando anche noi notizie”, ovvero la macchina della giustizia sta facendo il proprio corso, c’è una novità lieta ed importante per la cittadinanza grosina, quanto mai tempestiva perché avvicinandosi la primavera è il momento delle pulizie anche in giardino e quindi la popolazione ha bisogno di un posto dove poter portare le potature.
La frazione verde di sola provenienza domestica potrà essere portata nella piattaforma mandamentale di Sondalo il martedì e giovedì mattina dalle 8.30 alle 12. I cittadini per portare il verde a Sondalo però per prima cosa dovranno fare richiesta di autorizzazione, utilizzando un modulo specifico, all’ufficio anagrafe del Comune di Grosio, specificando la quantità di rifiuti, massimo 2 metri cubi, a giornata per utente, e la targa dell’automezzo di proprietà col quale avverrà il conferimento.
Inoltre sarà necessario recarsi alla data e ora autorizza dal Comune alla piattaforma, muniti di autorizzazione e del documento di riconoscimento. In assenza di autorizzazione non sarà consentito il conferimento. Ovviamente coloro che si presentassero con materiali non autorizzati o quantità superiori al consentito non saranno accettati. Intanto i lunghi tempi di chiusura dell’area di raccolta differenziata di Grosio, sigillata da inizio luglio, sembrano aver alimentato un fenomeno che era temuto, ovvero che con l’area di raccolta differenziata, qualche cittadino potesse provvedere direttamente allo smaltimento dei rifiuti, non rispettando gli obblighi di legge e ne bosco sarebbero stati abbandonati più rifiuti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA