
Cronaca / Tirano e Alta valle
Mercoledì 05 Marzo 2025
Grosio: a nove mesi dal pensionamento il medico Rosanna Piuselli torna nel “suo” ambulatorio
Grosio
A nove mesi dal pensionamento il medico Rosanna Piuselli, che per quasi quarant’anni era stata medico condotto nel paese della Via Visconti Venosta, tornerà nel “suo” ambulatorio di via Valeriana Grosio.
Sembra un gioco, ma è realtà, torna in servizio per sostituire Elshafey Ahmed Abdelzis, il medico egiziano che l’aveva sostituita come medico di assistenza primaria in loco al momento dell’addio al ruolo. Lo farà per due mezze giornate, il lunedì dalle 14 alle 17.45 e il venerdì dalle 8 alle 12.45.
Ne potranno usufruire esclusivamente i pazienti che dallo scorso primo marzo sono rimasti “vedovi” del medico Elshafey Ahmed Abdelzis che ha cessato il proprio incarico a Grosio. E’ il risultato ottenuto dal sindaco di Grosio, Gian Antonio Pini nell’incontro avvenuto nei giorni scorsi con i vertici di Asst nel quale il primo cittadino, pur conscio che le difficoltà sanitarie riguardano l’intero panorama provinciale, ha esposto la questione grosina, realtà nella quale 2700 pazienti sono costretti a recarsi all’ambulatorio temporaneo di Tirano.
« Ma tutti coloro che volessero recarsi dalla dottoressa Piuselli non potranno farlo recandosi direttamente nell’ambulatorio che il Comune di Grosio offre gratuitamente ai medici, ma l’utenza dovrà prima prenotarsi all’ambulatorio medico temporaneo di Tirano- precisa il sindaco-. Venerdì dovrebbe essere il primo giorno del ritorno della Piuselli, ma al momento per motivi tecnici non abbiamo ancora quella certezza matematica che speriamo di poter ricevere nelle prossime ore».
Proprio come ha fatto il collega Ottorino Volontè che è in servizio all’ambulatorio temporaneo di Tirano e presto pare avrà anche nuovi incarichi professionali in zona, anche Rosanna Piuselli ha quindi sentito forte il richiamo di venire incontro alle esigenze della popolazione. Per questi pensionati che tornano al lavoro non si tratta tanto di nostalgia, ma proprio dai sentimenti che provano in quella che è una missione umanitaria fatta nei confini di casa, perché i medici, che ben conoscono le patologie dei loro ex assisti, sono i primi a capirne i disagi di dover si recarsi a Tirano per una visita.
Sono solamente dodici i chilometri che separano Grosio da Tirano e parlare di distanza farà sorridere chi abita in città oppure tutti i nostri convalligiani che per recarsi da stimati professionisti fanno centinaia di chilometri, ma se quella è una scelta, dover recarsi a Tirano per gli anziani era un obbligo anche piuttosto gravoso, dovendo fare affidamento sui parenti per spostarsi.
Una situazione di disagio che i cittadini hanno immediatamente segnalato al sindaco Gian Antonio Pini che prontamente ha cercato di trovare una soluzione. Solo i pazienti della dottoressa Eugenia Stoppani non hanno mai visto interrompersi il servizio di assistenza a Grosio mentre ora dopo l’addio degli altri medici sono migliaia i grosini costretti al servizio ambulatoriale temporaneo di Tirano. Già dal mese di ottobre, quando è andato in pensione, anticipando le tempistiche, il dottor Ottorino Volonté, festeggiato da oltre duecento pazienti in una flash mob davvero emozionante, l Comune di Grosio per ammissione dello stesso sindaco Pini è impegnato alla ricerca del sostituto.
Alla situazione già precaria si è aggiunto il termine dell’incarico del medico egiziano e quindi è diventata emergenza la situazione a Grosio. « Dal primo maggio entrerà in servizio in loco il nuovo medico di assistenza primaria»- assicura il sindaco Pini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA