
Cronaca / Tirano e Alta valle
Martedì 28 Gennaio 2025
Gestione dei parcheggi a Tirano,
per ora resta ancora tutto fermo
La notizia del “limbo” in cui si trova l’affidamento del servizio è circolata e così chi lascia la propria vettura in sosta dice fra sé e sé: «Ma chi me lo fa fare di pagare? Tanto nessuno controlla». Così è. Pochi sono quelli che pagano
Tirano
Gestione dei parcheggi a Tirano verso lo sblocco? Forse, ma per il momento è ancora tutto fermo. Con la conseguenza, però, che oggi i tiranesi e i frequentatori della città per motivi di lavoro si sono fatti furbi. Se, per la prima settimana del mese di gennaio o i primi dieci giorni - ossia quando è scaduto l’affidamento della gestione dei posteggi da parte di Secam alla cooperativa Intrecci – gli automobilisti pagavano la sosta dei posti blu e lo si vedeva dal biglietto staccato dal parcometro ed esposto sul cruscotto, da qualche giorno non è più così. La notizia del limbo in cui si trova l’affidamento del servizio è circolata e così chi lascia la propria vettura in sosta dice fra sé e sé: «Ma chi me lo fa fare di pagare? Tanto nessuno controlla». Così è. Pochi sono quelli che pagano. Ma la “pacchia” potrebbe avere i giorni contati.
«So che Secam ha chiesto un formale preventivo al consorzio Sol.Co Sondrio, consorzio di cooperative associate cui aderisce anche Intrecci – spiega Marco Lazzeri, legale rappresentante di Intrecci -. Se Sol.Co prendesse in mano la gestione dei parcheggi, la affiderebbe ad una della cooperative associate, dunque ancora noi». Lazzeri non entra nel dettaglio dell’importo del preventivo, ma è naturale pensare che sia stata avanzata una proposta commerciale più alta rispetta a quella che Intrecci ha avuto fino al 31 dicembre 2024, visto che Intrecci più volte ha chiesto un aggiustamento del prezzo o una modifica del capitolato d’appalto per migliorare la redditività e sostenibilità del servizio. Un servizio quasi identitario per Intrecci, perché è una delle prime attività nata nel lontano ’86-’87 nell’allora cooperativa Il Prisma, oggi Intrecci.
«Sol.Co avrà fatto i suoi conteggi rispetto ai tabellari sindacali. Altro non so», prosegue Lazzeri che, invece, rende noto un altro fatto: «Al momento non abbiamo novità, ma sappiamo che ci sono stati degli interessamenti di Secam verso i nostri dipendenti e persone che hanno sostenuto la qualifica insieme a noi che sono stati contattati direttamente senza informare Intrecci. Lo abbiamo saputo perché qualcuno è venuto a chiederci l’attestato, che, peraltro, ha la polizia locale del Comune di Tirano e non Intrecci». Intanto il sindaco di Tirano, Stefania Stoppani, nell’ultimo consiglio comunale nell’illustrare il bilancio di previsione ha annunciato che «si sta concordando con Secam il rientro rateale dei crediti per la gestione parcheggi pari a 760mila euro, oltre che il rientro di Imu e Tari e delle contravvenzioni non pagate».
Quanto al futuro del controllo dei parcheggi blu, il sindaco, ora, dice: «Secam ci ha detto che la gestione dei parcheggi a loro non interessa e che era partita per Tirano quasi per fare un “favore” al Comune anni fa – dice Stoppani -. Quest’anno ormai è tardi, ma se per il futuro trovassimo una soluzione diversa, Secam sarebbe solo contenta. Quanto al 2025 Secam dovrà garantirci il servizio, per cui siamo in attesa, ma credo che stiano addivenendo ad una soluzione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA