Bormio saluta l’inverno: ultime sciate e un gran finale tra sport e solidarietà

Ultime settimane di apertura delle piste nel comprensorio dell’Alta Valle

Bormio

La stagione sciistica volge al termine, ma a Bormio l’inverno ha ancora molto da offrire agli appassionati della neve. Le ultime settimane della stagione si preannunciano all’insegna del divertimento, tra piste perfettamente innevate, giornate primaverili sugli sci e appuntamenti che uniscono sport e solidarietà.

Le piste di Bormio rimarranno aperte fino al 6 aprile, regalando agli sciatori la possibilità di vivere ancora qualche settimana di adrenalina tra le montagne valtellinesi. Con i suoi 50 chilometri di piste, il comprensorio si conferma una delle mete più amate dagli appassionati, grazie a un’offerta variegata che spazia dallo snowpark per i freestyler alle divertenti funslope e al family park per i più piccoli. Ma la vera icona di Bormio resta il suo incredibile dislivello di 1.800 metri, che dai 3.012 metri della vetta porta fino al cuore del paese a quota 1.225 metri.

La leggendaria pista Stelvio continuerà a far sognare sciatori e campioni, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, quando diventerà il teatro delle competizioni di Sci Alpino. Sciare su questo tracciato storico significa affrontare curve tecniche e muri ghiacciati che hanno fatto la storia della disciplina.

Per chi desidera prolungare la stagione sciistica, Santa Caterina Valfurva manterrà gli impianti aperti fino al 21 aprile. Immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio, il comprensorio offre 35 chilometri di piste tra boschi e panorami spettacolari sul gruppo dell’Ortles-Cevedale. Anche la ski area Cima Piazzi-San Colombano si prepara alla chiusura: il versante San Colombano in Valdisotto chiuderà il 30 marzo, mentre il versante Cima Piazzi Happy Mountain in Valdidentro sarà operativo fino al 6 aprile.

Con la fine della stagione degli impianti, gli amanti dello scialpinismo troveranno condizioni ideali per esplorare le cime del gruppo Ortles-Cevedale. Dislivelli fino a 2.000 metri e ghiacciai che conservano neve sciabile ben oltre la primavera rendono Bormio un punto di riferimento per questa disciplina. Tra le mete più ambite ci sono il Gran Zebrù, il Cevedale e il San Matteo, ma anche la Val Viola e la Cima Piazzi, dove la natura si risveglia in un paesaggio incontaminato.

Il 12 e 13 aprile Santa Caterina Valfurva ospiterà l’evento benefico “Sciare per la vita”, organizzato dall’omonima associazione fondata nel 2002. Sabato 12 aprile si terrà l’appuntamento “Scia con i campioni”, che permetterà agli appassionati di sciare al fianco di atleti che hanno segnato la storia dello sci, tra cui Deborah Compagnoni. Con una quota di partecipazione di 150 euro, i partecipanti avranno diritto allo skipass giornaliero, alla sciata in compagnia dei campioni e a un aperitivo al rifugio Sunny Valley.

Domenica 13 aprile sarà invece dedicata alla chiusura del circuito pulcini dell’Alta Valtellina, seguita da un grande pranzo per celebrare un’altra edizione di questa importante iniziativa solidale.

Con il sole primaverile che inizia a sciogliere le nevi in quota, Bormio si prepara a chiudere un’altra entusiasmante stagione invernale, tra emozioni sugli sci e il calore di una comunità che sa unire sport e solidarietà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA