
Cronaca / Tirano e Alta valle
Sabato 29 Marzo 2025
Aprica, a buon punto i lavori per il parcheggio interrato da 115 posti
Aprica
Sono a buon punto i lavori per la realizzazione di un’opera molto attesa: un posteggio interrato da centoquindici posti auto e, in superficie, un centro multisport sopra l’ex campo sportivo di San Pietro di proprietà della parrocchia. Costo per il solo parcheggio di 2,3 milioni di euro, di cui 1,5 milioni di euro dalla Regione e 800mila euro dal Comune oltre ad un’integrazione economica fatta di recente di ulteriori 250mila euro.
«La struttura interrata è pressoché finita – spiega il sindaco, Dario Corvi -. Abbiamo dovuto effettuare una variante di progetto con un aumento dei costi di 250mila euro che sono risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione. Purtroppo devo dire con rammarico sembra che non esista oggi un cantiere che finisca con il quadro economico con cui lo avevi programmato all’inizio». Si sta procedendo con i lavori alla parte impiantistica, impianto elettrico, videosorveglianza, sbarre di apertura e chiusura del parcheggio e alcune finiture. «Potenzialmente potremmo aprirlo prima dell’estate, ma vediamo se la parte burocratica si conclude in fretta», aggiunge il sindaco. Dunque gli occhi sono tutti puntati sul collaudo, in modo da poter mettere a disposizione della cittadinanza la nuova opera che, soprattutto, durante il clou della stagione turistica sarà un servizio fondamentale. In estate, a dire il vero, il problema della carenza di posteggi si sente, ma non così come durante il periodo natalizio e nei week end della stagione sciistica quando le auto che accedono ai Campetti sono numerosissime. I turisti troveranno sfogo, nella prossima stagione invernale, nel nuovo parcheggio in centro paese.
Per quanto riguarda la parte in superficie, dove c’era prima il campo sportivo, verrà realizzato un centro multisport del costo di 650mila euro. «Abbiamo fatto richiesta al Credito Sportivo di mutuo che ci è stato concesso – dichiara il sindaco -. A breve contiamo di appaltare l’opera, per cui mentre si conclude il posteggio si parte con l’area sportiva». Il polifunzionale sarà dotato di un nuovo campo da calcio a cinque adattabile anche per il tennis, un campo di basket-pallavolo e due campi da padel. Quindi un’innovazione importante in centro ad Aprica che darà nuovi servizi sia di tipo infrastrutturale sia legati ai servizi sportivi che sempre più saranno fondamentali per il futuro della località. Nel corso della prossima estate, però, l’ex campo di calcio sarà area di cantiere per cui bisognerà attendere ancora un po’ per vedere tutto concluso.
Il Comune di Aprica è già operativo ormai da tre mesi, visto che il bilancio di previsione è stato approvato a fine dicembre. «Rispetto ai bilancio di 23 milioni di euro di due anni fa e di 21,5 milioni di euro l’anno scorso, in cui avevamo tutte le partite del Patto territoriale e del Pnrr, quest’anno il bilancio è ridimensionato e gira intorno ai 9 milioni, comunque una somma al di sopra l’ordinario», conclude Corvi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA