Soccorsi sulle piste da sci della Polizia: 800 interventi in un mese e tre multe al giorno

Bormio

In un mese sono stati più di 800 gli interventi di soccorso sulle piste degli agenti del Servizio di sicurezza e soccorso in montagna al lavoro nei sei distaccamenti di sciatori appartenenti alla Polizia di Stato attivati per la stagione invernale.

E’ Bormio la località dove si è registrato il maggior numero di interventi di soccorso, 247, seguita da Chiesa in Valmalenco con 176 e Madesimo con 164. Chiudono Aprica, 108 interventi, Livigno con 98 e Valdidentro con 12.

Degli 805 soccorsi effettuati in un mese, 120 sono seguiti a scontri tra sciatori sulle piste, di cui 33 nel Piccolo Tibet, 30 a Madesimo, 24 a Bormio, 19 a Chiesa e 14 ad Aprica.

L’attività dei poliziotti sciatori non si limita però al soccorso, svolgono anche attività di controllo del territorio. E nel primo mese di attività hanno comminato 83 sanzioni amministrative. I controlli e le relative sanzioni hanno riguardato, in particolare, numerosi episodi di eccessiva velocità in pista tenuta dagli sciatori e la mancanza di copertura assicurativa obbligatoria per legge dal 1° gennaio 2022. Più di un terzo delle multe sono state elevate a Livigno, dove gli agenti della Questura hanno comminato 29 sanzioni, quasi una al giorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA