
Cronaca / Valchiavenna
Sabato 08 Settembre 2018
Scuola off limits anche per le quinte
Bambini dirottati in due istituti
Chiavenna, Causa i lavori nell’istituto scolastico le classi traslocano al Caurga e al Bertacchi. Prata Camportaccio cerca invece adulti per sorvegliare gli attraversamenti pedonali.
Niente ingresso alla Pestalozzi nemmeno per i bambini delle quinte elementari. Contrariamente a quanto comunicato in precedenza lo spostamento dei bambini della primaria per i ritardi nel rifacimento del tetto crollato nel dicembre dello scorso anno, riguarderà tutte le classi. A chiarirlo è una nota della dirigente scolastica dell’istituto Bertacchi diffusa in questi giorni.
I genitori, ovviamente, sono già stati informati. I disagi, insomma, dovrebbero essere minimi. Anche perché le medie sono già state utilizzate per tutta la seconda parte dello scorso anno scolastico. Dopo il crollo. «Le lezioni inizieranno regolarmente il 12 settembre – scrive Eliana Giletti - . Le classi dalla prima alla quarta presso la nuova sede dell’istituto Crotto Caurga in via Cappuccini. Le classi quinte presso la sede dell’istituto comprensivo Bertacchi, scuole medie».
Da quest’anno sarà in vigore il nuovo orario per la scuola primaria. Il mattino dalle 8,05 alle 12,35 e per quanto riguarda i pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 14 alle 16. Orario che si allunga alle 16,15 il martedì e giovedì. Il servizio mensa sarà disponibile da lunedì 17 settembre. «Ai genitori di classe quinta, il primo giorno di scuola gli alunni si troveranno tutti nella nuova scuola per iniziare l’anno scolastico insieme – conclude la circolare - . L’uscita, invece, sarà presso la scuola media alle 12,35.Ricordiamo che la scuola “crotto Caurga” è in Zona a Traffico Limitato. Si consiglia di parcheggiare in corso Matteotti».
Come ogni anno, invece, mobilitazione a Prata Camportaccio per risolvere una questione ormai annosa, quella dell’attraversamento pedonale a San Cassiano. «Per organizzare il servizio di attraversamento, in Via Spluga, in corrispondenza del semaforo, il Comune ricerca volontari disponibili a svolgere il servizio di attraversamento a vantaggio degli alunni che si recano a piedi alle Scuole di San Cassiano, dal lunedì al venerdì, alle 8 ed eventualmente alle 12,30 circa. In base alle disponibilità raccolte, il Comune si impegnerà ad organizzare i turni e a predisporre gli adempimenti del caso».
Per quanto riguarda il trasporto scolastico, invece, il servizio è confermato a San Cassiano per coloro che ne hanno fatto richiesta, nei termini indicati, nel limite massimo dei posti disponibili sullo scuolabus: 26 posti. Per i 5 alunni che usufruiranno del servizio scuolabus per la scuola primaria di Prata, non saranno effettuati i rientri pomeridiani al martedì e al giovedì, ma sarà garantito il giro del mattino e quello del ritorno, al termine del pomeriggio scolastico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA