
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 21 Aprile 2019
Scontro tra un’auto e una moto
Paura sulle strade in Valchiavenna
Continua il monitoraggio delle forze dell’ordine per tenere sotto controllo il traffico in provincia.
Potevano essere ben più gravi le conseguenze dell’incidente avvenuto ieri in via Roma, tratto cittadino posto all’imbocco di Chiavenna della statale 36, per un motociclista di Veduggio di 41 anni finito contro una Ypsilon guidata da una ragazza valchiavennasca.
Probabilmente un attimo di disattenzione da parte dell’uomo che a bordo della sua Ducati era diretto verso Chiavenna. Inevitabile il tamponamento dell’autovettura. Sul posto sono arrivati dopo pochi minuti gli uomini del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Mese e la polizia stradale. La forte botta contro il posteriore dell’auto e la conseguente caduta a terra, però, non hanno lasciato strascichi pesanti. Un trauma a un braccio per l’uomo, rimasto sempre vigile durate i soccorsi. Il motociclista è stato trasportato ormai in codice verde all’ospedale di Chiavenna. Più grave quanto avvenuto in mattinata sulla pista Vanoni del comprensorio sciistico di Madesimo. Scontro sulla neve e a farne le spese è stata una donna di 59 anni. A intervenire, oltre ai soccorsi garantiti dalla società che gestisce gli impianti di risalita, l’elisoccorso proveniente da Como. E proprio Como è stata la destinazione della donna, ricoverata al Sant’Anna in codice giallo nel primo pomeriggio.
Sono stati gli interventi sulle piste da sci, quindici in tutto, a fare la parte del leone ieri. Gli sciatori rimasti feriti per una caduta o uno scontro si sono concentrati soprattutto sulle piste di Madesimo e su quelle di Livigno, letteralmente prese d’assalto in questo finale di stagione incredibilmente positivo sotto il profilo dell’innevamento.
Quello di Chiavenna, invece, è l’unico incidente stradale di una certa gravità che si è verificato ieri in provincia di Sondrio.
Una fortuna, probabilmente favorita anche dai controlli messi in atto dalle forze dell’ordine su tutta la rete viaria di Valtellina e Valchiavenna in queste giornata di super traffico. Dopo le code di giovedì e venerdì, per tutta la giornata di ieri il traffico in provincia di Sondrio si è sempre mantenuti entro i limiti della scorrevolezza, anche se il numero delle persone in circolazione è lievitato notevolmente rispetto a quello delle normali giornate feriali. Difficile, da qualche anno a questa parte, in regime ormai acclarato di turismo mordi e fuggi, fare delle previsioni precise sul traffico. Fino alla fine del ponte del 1° maggio, in ogni caso, le forze dell’ordine monitoreranno con attenzione ancora superiore al solito l’intera rete viaria provinciale per garantire agli automobilisti il più alto tasso di sicurezza possibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA