Samolaco: il ponte di San Pietro riapre con mezza giornata di anticipo, ma solo per i mezzi leggeri

Prevista la prosecuzione del monitoraggio strumentale, come annunciato dal presidente della Provincia di Sondrio Menegola, in attesa del varo di un progetto di consolidamento

Samolaco

Ponte riaperto, con mezza giornata di anticipo. Arrivata lunedì l’ordinanza della Provincia di Sondrio che sancisce quanto annunciato nei giorni scorsi dal presidente della Provincia Davide Menegola.

Il ponte di San Pietro di Samolaco, sulla strada provinciale Trivulzia, torna transitabile, anche se solo per i mezzi leggeri. L’ordinanza prevede, infatti, delle limitazioni. Anche queste parzialmente annunciate. Il ponte è aperto con divieto di transito per i veicoli aventi massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate e larghezza superiore a 2,2 metri. Rimane in vigore, ovviamente, il senso unico alternato regolato da semaforo e la velocità massima consentita è di 20 chilometri orari in entrambi i sensi di marcia e già nelle vicinanze degli ingressi del ponte.

«Il personale del servizio Viabilità dell’ente – spiegano da Palazzo Muzio – il 9 gennaio ha osservato delle fessure sul manto stradale del ponte, riconducibili a possibili spostamenti della struttura. Quindi è stato affidato il servizio di valutazione delle condizioni di sicurezza del ponte con un monitoraggio strumentale. Il 24 gennaio il tecnico incaricato, considerati i primi risultati del monitoraggio, ha valutato che la struttura del ponte è in grado di sopportare il traffico dei veicoli leggeri con senso unico alternato e con una limitazione di carico a 7,5 tonnellate. Per garantire il rispetto di tale limite ha previsto la posa di limitazioni fisiche di sagoma ad entrambi gli ingressi del ponte».

Prevista la prosecuzione del monitoraggio strumentale, come annunciato dal presidente Menegola, in attesa del varo di un progetto di consolidamento. Prima della chiusura del ponte, il problema da quanto spiegato sarebbe in una pila delle fondazioni, il passaggio sul ponte era possibile a senso unico alternato con una limitazione a 33 tonnellate e con una velocità massima di 30 chilometri orari. L’obiettivo è quello di tornare a quella situazione. Non sarà, però, una strada breve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA