Ponte di San Pietro? La palla passa
alla Provincia di Sondrio

Samolaco

ll Ponte di San Pietro? Spetta alla Provincia di Sondrio occuparsene. Arrivata ieri la risposta dell’assessore alla mobilità, infrastrutture e trasporti di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi alla richiesta d’aiuto lanciata dal sindaco di Samolaco Livio Scaramella. Oggetto, naturalmente, il ponte sulla provinciale Trivulzia, la cui situazione emersa a inizio anno ha portato prima alla chiusura e, quindi, alla riapertura con nuove limitazioni di portata e misure dei mezzi. E la risposta, almeno per il momento, non fa prevedere che la Regione metta mano al portafoglio con risorse straordinarie: «In merito al ponte San Pietro, mi preme evidenziare che Regione Lombardia negli ultimi cinque anni ha messo a disposizione delle province lombarde 73 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza provinciale, attuando uno specifico “Programma regionale Ponti” – continua Terzi . Per i ponti della Provincia di Sondrio, in particolare, sono stati finanziati 9 interventi individuati dalla Provincia, per un investimento complessivo di 10,1 milioni di euro, di cui 3,5 di finanziamento regionale. Tra questi, anche il ponte San Pietro, per un intervento di mantenimento dell’impalcato stradale e aumento degli standard di sicurezza».

I due interventi effettuati negli anni scorsi. Ma ora c’è un problema ad una pila delle fondazioni: «In riferimento alle specifiche criticità recentemente emerse riguardanti il ponte, anche a seguito dei citati lavori, è rimessa alla Provincia di Sondrio, quale ente proprietario e gestore della strada provinciale, l’individuazione delle necessità puntuali di intervento a valle degli approfondimenti necessario in atto» conclude Terzi .

La lettera non ha sorpreso il presidente della Provincia Davide Menegola: «Credo che fosse l’unica risposta che l’assessore in questo contesto potesse dare – spiega - . Per quanto ci riguarda ribadisco che faremo la nostra parte per ridare a Samolaco il ponte come era prima se non meglio. Occorrerà il varo di un progetto e il reperimento delle risorse necessarie, che si annunciano ingenti. Invito i samolichesi e i valchiavennaschi ad avere pazienza».

I tempi, insomma, non saranno brevissimi. La lettera dell’assessore Terzi fa riferimento anche alla possibilità di modificare il tracciato della variante alla Trivulzia, i lavori sono in corso, per ovviare ai problemi del ponte. Anche in questo caso Regione Lombardia passa la palla al territorio. «La risposta non costituisce certo una sorpresa – commenta il sindaco di Samolaco Livio Scaramella - . Faremo tutti i passi necessari e sono già in corso interlocuzioni con la Provincia di Sondrio per risolvere il problema»

© RIPRODUZIONE RISERVATA