
Cronaca / Valchiavenna
Sabato 03 Marzo 2018
Ospedale, primario va in pensione
Comitato preoccupato per il futuro
Il dottor Scuffi da settembre lascia l’incarico nella struttura complessa di chirurgia. Arriva da Menaggio Elia Esposito il pediatra che sostituirà per alcuni mesi la collega in maternità
Chiavenna
Il primario di struttura complessa di chirurgia dell’ospedale di Chiavenna Orazio Scuffi andrà in pensione da settembre. Sono state le attiviste del comitato Insieme per l’Ospedale a dare la notizia, poi confermata anche dalla presenza della determina all’albo pretorio dell’Azienda Ospedaliera, durante l’incontro pubblico organizzato nella sala riunioni del Credito Valtellinese di Chiavenna.
«Il dottor Scuffi – ha spiegato Elisa Casati – si era detto disposto a chiedere la proroga al pensionamento per non provocare disservizi, ma la delibera di questi giorni non lascia più spazio a margini di manovra. Il medico andrà in pensione a partire dal 20 settembre. Ci chiediamo se la struttura complessa ora diventerà struttura semplice. Crediamo che questo sia un ulteriore segnale della volontà, più o meno nascosta, di arrivare allo smantellamento dell’ospedale di Chiavenna».
Per una notizia negativa, quella di Scuffi, ne arriva almeno una di segno positivo. L’Ats della Montagna ha confermato l’arrivo per il 5 marzo del pediatra, proveniente da Menaggio, che andrà a sostituire Alessandra Giardelli per alcuni mesi di gravidanza. Il pediatra è Elia Esposito . Altro arrivo in questi giorni per la medicina di base. A Gordona è arrivato dal 1 marzo Luca Raciti. Riceverà il lunedì dalle 9 alle 12, il martedì e mercoledì dalle 15 alle 19 e il giovedì e venerdì dalle 9 alle 12,30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA