Mese, festa per l’unione delle suore

Il vescovo ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica

per la fusione delle religiose “di Mese” e le “Guanelliane”

Mese

C’erano le suore “di Mese” e quelle “Guanelliane”, le autorità religiose e civili e numerosi cittadini.

Oggi pomeriggio la solenne concelebrazione eucaristica in occasione della fusione delle Pie figlie della Sacra Famiglia con le Figlie di Santa Maria della provvidenza, annunciata nei mesi scorsi, è stata una festa per tutta la comunità di Mese e dei Comuni limitrofi.

La messa è stata presieduta dal vescovo di Como monsignor Oscar Cantoni, affiancato dal vicario generale don Renato Lanzetti, dal parroco di Mese don Amedeo Folladori, dai sacerdoti della Valchiavenna e quelli guanelliani come padre Luigi De Giambattista, missionario originario proprio di Mese. Monsignor Cantoni ha ribadito l’importanza della celebrazione e del passaggio che ha segnato. «Ringraziamo il Signore per il dono alla nostra Chiesa: la fusione di due istituti di vita consacrata nati alla fine dell’Ottocento nella nostra diocesi - ha sottolineato il vescovo - Le Pie figlie della Sacra Famiglia e le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, fondate rispettivamente da don Primo Lucchinetti e da San Luigi Guanella, entrambi valchiavennaschi, grandi amici del Signore attraverso lo slancio della carità e l’apertura verso i più poveri e i deboli e fedeli amici tra di loro. Lo spirito di Dio opera sempre nuove creazioni attraverso coloro che collaborano generosamente con Lui».

© RIPRODUZIONE RISERVATA