
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 19 Luglio 2018
Madesimo la spunta sul “Torre”
Incassata penale milionaria
Il Tribunale ha dato ragione al Comune che aveva chiamato in causa la ditta. Il sindaco: «I lavori all’albergo non sono mai stati ultimati. Avremmo preferito avere posti letto».
Un milione e 600 mila euro già versati nelle casse del Comune di Madesimo per l’albergo Torre. È arrivato l’atteso pronunciamento del Tribunale di Sondrio sulla procedura di escussione avviata dall’amministrazione comunale di Madesimo nei confronti della società Iniziative Immobiliari Madesimo Srl.
Si tratta di una delle due partite riguardanti gli interventi tesi a ridare al settore alberghiero un peso rilevante sul fronte della ricettività che purtroppo non si sono mai completamente concretizzati A febbraio la società aveva presentato un atto di citazione nei confronti del Comune di Madesimo, oltre che nei confronti della Banca Popolare di Sondrio e Confidi Media Italia, riguardante proprio l’escussione delle garanzie fidejussorie da parte del Comune.
Poco più di 1,6 milioni di euro, l’ammontar della clausola, visto che il Tribunale nei precedenti passaggi aveva riconosciuto la realizzazione di opere per circa 400 mila euro. Cifra che era stata, quindi, stralciata. Lo scorso anno l’amministrazione del sindaco Franco Masanti aveva anche fatto stendere una relazione a un tecnico esterno per la valutazione dello stato di avanzamento dei lavori, avviati ormai un decennio fa in base ad una convenzione sottoscritta sulla base della demolizione del vecchio immobile. La relazione aveva evidenziato come «le opere di urbanizzazione primaria e secondaria sono state realizzate solo parzialmente, mentre l’albergo per una quota fra il 12 e il 15% con piano interrato 1 parzialmente eseguito e piscina non eseguita». La sentenza era attesa perché immediatamente “esecutiva”. «L’istituto di credito – spiega il sindaco Franco Masanti – ha prontamente provveduto a versare nelle nostre casse l’ammontare della polizza. Siamo soddisfatti del fatto che il Tribunale abbia riconosciuto la fondatezza della posizione del Comune di Madesimo, anche se ovviamente l’intera vicenda non è positiva».
Madesimo, con le operazioni Torre e Cascata, puntava a modificare sensibilmente il rapporto tra posti letto alberghieri e posti letto nelle seconde case. Per il momento entrambe le operazioni sono fallite. Rimane da capire cosa fare dei fondi: «Si tratta di un sacco di soldi – conclude Masanti – e quindi sarà necessario avviare una riflessione molto profonda».
Come noto a ottobre ci sarà una nuova udienza per Madesimo. Questa volta per l’escussione della polizza fidejussoria dell’hotel Cascata. Oltre 800 mila euro che, tramite l’assicurazione Zurich, la società Sereno Srl dovrebbe versare nelle casse comunali. Dei fondi arrivati si discuterà, sicuramente, oggi in consiglio comunale. Previsto all’ordine del giorno della seduta in programma alle 17, la presa d’atto dell’avvenuta escussione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA