
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 09 Febbraio 2025
In Valchiavenna in cinquecento ancora senza medico di base
Chiavenna
L’emergenza è finita, ma ci sono ancora 500 valchiavennaschi iscritti al servizio sanitario che non hanno l’assegnazione di un medico di base. Questo il quadro delineato dal presidente dell’Assemblea dei Sindaci, e medico, Roberto Scaramellini. Tre anni fa la Valchiavenna, il problema è sempre la carenza di medici, visse momenti di vero e proprio imbarazzo con ben 5000 cittadini tagliati fuori dopo una serie di pensionamenti e difficoltà nel trovare sostituti: «La situazione si è andata normalizzando – spiega Scaramellini – anche se persiste una situazione di difficoltà. Attualmente tutti i medici presenti sul territorio hanno raggiunto il loro massimale di mutuati. Duemila per gli specializzati e mille per i medici in corso di specializzazione. Cinquecento persone non hanno ancora trovato posto».
L’ufficio “Scelta e Revoca” di Asst è costretto a lavorare sui posti “marginali”. Cioè quelli che si liberano nel caso in cui residenti cambino ambito, cioè si trasferiscano in un’altra zona, o in caso di decesso. Qualche posto ogni tanti si libera, insomma, ma viene subito occupato. Anche perché la popolazione della valle non sta calando. Manca, insomma, almeno un medico che possa ridurre la pressione sugli altri professionisti e coprire il buco ancora presente.
«Semestralmente – continua Scaramellini – viene fatta la graduatoria degli ambiti dove c’è carenza. Bisogna sperare che ci sia un professionista disposto a venire a lavorare in Valchiavenna. Però, va ribadito come non non ci siano cittadini completamente scoperti. In questi anni è stata varata la medicina di comunità che vede coinvolti 10 medici presenti sul territorio. Basta chiamare il centralino e viene fissata una visita con il primo medico disponibile. Un servizio che ha dimostrato di funzionare e che copre bene la carenza di medici di base. Il centralino è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12». Per prenotare la visita bisogna chiamare il numero 334 9162168 o inviare una email a [email protected]. Alla cosiddetta “Forma associativa avanzata” aderiscono i medici Gianluca Carlo Canella, Domenico Chirico, Andrea Ferrari, Carmen Geronimi, Luigi Levi, Luca Raciti, Roberto Scaramellini, Damasio Goncalves, Nyry Perez Pelaez e Ilaria Malusardi. Gli altri medici presenti sul territorio sono Antonio Iannone, Alessandra Giardelli. Giorgio Rizzi e Milena Fanetti. Iannone e Giardelli sono in Associazione pediatrica, mentre Rizzi e Fanetti in Medicina di gruppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA