
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 05 Agosto 2021
In 37mila non si sono ancora vaccinati
In provincia il 23% senza Green pass
In provincia di Sondrio la prima dose è arrivata al 76%. Le fasce di età meno coperte sono quelle sotto i 40 anni
«Da domani, per una serie di attività, sarà obbligatorio avere il Green pass. Personalmente condivido questa scelta, perché vaccinarsi è l’unico modo che abbiamo per superare il virus e tornare ad essere liberi. Per cui chiedo a chi è ancora indeciso sulla vaccinazione di riflettere sull’opportunità di tutelare se stesso e gli altri».
Parola di Dario Corvi, sindaco di Aprica, che ieri è nuovamente sceso in campo per spronare la cittadinanza a sciogliere ogni dubbio ed aderire quanto prima alla campagna vaccinale, sia perché ormai agli sgoccioli, chiudendosi entro la prima metà di settembre, sia perché l’obbligatorietà del Green pass sta diventando imperante. E se pure la copertura per prima dose nel Comune di Aprica è alta, pari al 79,74%, ciò non toglie che vi siano ancora margini di miglioramento.
Gli stessi che si intravedono su tutto il territorio provinciale non appena si analizzano, più nel dettaglio, i dati di adesione, i quali ci dicono che, su un totale di persone vaccinabili, dai 12 anni in su, pari a 160.111, i vaccinati con prima dose sono 122.791, il 76,69%, i vaccinati anche con seconda dose sono 96.299, il 63%, ma ci sono ancora 37.320 persone non vaccinate. Anche se, l’auspicio è che buona parte di queste si siano prenotate, o che si prenotino a stretto giro di posta
Sul totale dei non vaccinati, 6.561 sono over 60, ma moltissimi sono gli appartenenti alle fasce di età inferiori, con quasi un terzo di persone ancora non vaccinate sia nella fascia 30-39 anni, sia nella fascia 20-29, mentre sono più della metà degli aventi diritto i non vaccinati nella fascia adolescenziale, la 12-19 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA