Coletti incontra le associazioni «Il consiglio? Comunicate di più»

Venerdì sera l’incontro con i volontari, ieri messa al santuario di Gallivaggio Per il vescovo un vero e proprio tour de force culminato con un bagno di folla a Prosto di Piuro

San Giacomo filippo

Chiavenna, Gallivaggio di San Giacomo Filippo, Prosto di Piuro. Vero e proprio tour de force ieri per il vescovo Diego Coletti per il suo terzo fine settimana di visita pastorale in Valchiavenna. Durante la serata di venerdì, monsignor Coletti ha incontrato i gruppi caritativi della valle al cineteatro Victoria. Una lunga chiacchierata per raccogliere problemi e dare qualche suggerimento a chi presta la propria opera volontariamente per aiutare il prossimo. Presenti tutti i gruppi legati alle realtà parrocchiali, ma anche qualche associazione aconfessionale come Nonsolomerce e Emergency. «In Valchiavenna c’è una realtà caritativa vivace – ha commentato il Vescovo – con qualche problema di comunicazione. Bisogna lavorare di più sullo scambio di informazioni e esperienze a livello di diocesi».

I gruppi convenuti, in quella che è stata soprattutto una chiacchierata informale “moderata” dal vicario di San Luigi don Alessandro Zubiani, hanno presentato la propria realtà e sottolineato i problemi operativi in cui si trovano a lavorare. Il leit motiv per quasi tutti è stato quello riguardante le difficoltà nel coinvolgimento delle giovani generazioni. Passaggio fondamentale se si vuole garantire un adeguato ricambio generazionale. «Spesso la nostra opera – hanno sottolineato i rappresentanti dell’Organizzazione Mato Grosso, che il vescovo ha salutato calorosamente dopo averne visto l’opera in un suo viaggio in Perù – comporta delle scelte non comode. Avvicinare i giovani diventa molto complicato».

Dopo la visita al santuario di Gallivaggio di San Giacomo Filippo, per la messa con la quale si celebrava la ricorrenza dell’apparizione della Madonna il 10 ottobre 1942, il Vescovo si è spostato durante la giornata di sabato nella Bregaglia italiana. Messa alle 18 nella chiesa dell’Assunta a Prosto e incontro serale nella stessa frazione piurasca con tutte e tre le parrocchie, rette dall’arciprete don Francesco Crapella: «Sono molto felice di essere tra di voi – ha detto il Vescovo di fronte alla chiesa gremita di fedeli – perché so che quella piurasca è una comunità dove ci sono molte sofferenze, ma dove ci sono anche tante brave persone».

Oggi per il vescovo ultima in compagnia della comunità della Bregaglia italiana. Alle 11 messa nella chiesa di Borgonuovo, seguita dal pranzo comunitario con i fedeli. Alle 16 trasferimento nella frazione di Santa Croce per una nuova liturgia, seguita dall’incontro con gli anziani del Centro dell’Allegria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA