
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 12 Marzo 2017
Chiavenna, dipendenti sotto del 25%
In polizia l’unica assunzione prevista
I numeri parlano chiaro: dovrebbero essere 54, invece al lavoro ce ne sono 41. Alcuni settori in sofferenza ma la legge parla chiaro. L’unica new entry ci sarà con la mobilità.
Dovrebbero essere 54, sono in 41. Il 25% circa in meno di quanto previsto. Tutta colpa del mancato tourn over e dei pensionamenti che hanno falcidiato il numero dei dipendenti del Comune di Chiavenna. I dati parlano abbastanza chiaro. Chiavenna ha ormai il personale ridotto all’osso. Soprattutto in certe aree. Certo in questi anni l’automazione dei processi ha ridotto il peso dell’elemento umano, specialmente nei settori di concetto, ma è altrettanto vero che il carico di incombenze, almeno per certi uffici, è andato invece aumentando.
«Per quanto concerne le normative in materia di assunzioni di personale – si legge nel nuovo documento unico di programmazione -, settore vitale in quanto rappresenta il principale strumento attraverso il quale i Comuni possono concretamente operare per l’attuazione dei propri programmi, pare complesso “fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative” in presenza di una normativa non solo estremamente vincolistica e in continua, vorticosa e incoerente modificazione».
Sostanzialmente non si può assumere, se non nel settore della polizia locale. E proprio qui avverrà l’unica assunzione, tramite mobilità volontaria da altro ente, per il 2017. Tamponata, invece, la crisi per quanto riguarda il capo-area del servizio ragioneria, ormai assente dal 2014. Ci si è arrangiati con una convenzione per l’utilizzo parziale di un dipendente di un altro Comune. Nel dettaglio l’area amministrativa dovrebbe essere costituita da 14 lavoratori. Attualmente risultano vacanti tre posizioni: il funzionario direttivo amministrativo responsabile di area, un collaboratore amministrativo e un lavoratore addetto a cucina e pulizie. Tre dei lavoratori in forza attualmente sono a tempo parziale. L’area finanziaria informatica è una di quelle strategiche ma fortunatamente meno bisognosa di personale. Una dotazione di cinque unità con un solo posto vacante e coperto come detto sopra.
Per quanto riguarda l’area sicurezza, i vigili e il personale d’ufficio previsti sono nove. Ci sono, però, due posti vacanti. Che servirebbero eccome, visto che da un anno ormai il servizio è diventato associato con altri comuni decisamente più piccoli. Passando all’ufficio tecnico, in dotazione ci dovrebbe essere il funzionario tecnico responsabile e due geometri. Un posto, però, risulta vacante. Più corposo il settore dell’area tecnica manutentiva ma anche decisamente più importante la mancanza di personale.
La dotazione organica prevede 23 lavoratori. Attualmente gli operativi sono 16, di cui due a tempo parziale. Mancano in particolare entrambi gli idraulici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA