
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 22 Maggio 2016
Anziana derubata in casa
Segnalazioni sul truffatore
Cittadini in caserma a Chiavenna per fornire indicazioni. Oltre a lasciare impronte, l’uomo ha parlato con alcuni vicini di casa
Il colpo è andato a buon fine, ma adesso la caccia al truffatore è apertissima e i carabinieri sono sulle sue tracce.
A due giorni dalla truffa con la quale un finto militare ha portato via oltre diecimila euro dalla cassaforte di una pensionata di Bette, fingendo di dover controllare l’autenticità del denaro, gli uomini dell’Arma sono al lavoro per identificarlo. L’appello formulato dal capitano Lorenzo Lega venerdì pomeriggio - a poche ore dall’azione del malvivente che ha convinto una donna a mostrargli le banconote custodite in casa e gliele ha portate via - ha avuto effetti positivi. Vari cittadini si sono presentati in caserma e hanno fornito informazioni preziose.
C’è il massimo riserbo sulle indagini, ma da Bette potrebbero essere arrivate indicazioni molto dettagliate sia sulle caratteristiche fisiche dell’uomo che è entrato in azione, sia sull’autovettura utilizzata per fuggire con il bottino. L’orario è abbastanza preciso e lungo la 36 ci sono varie telecamere da Bette alla Bassa Valchiavenna. Inoltre l’uomo avrebbe lasciato varie impronte digitali all’interno dell’abitazione della donna derubata, che vive sola in una traversa di via Buzzetti di fronte alla casa famiglia per anziani L’arca.
Alcuni vicini hanno parlato con il truffatore, che ha chiesto di poter visitare varie abitazioni fingendo di essere interessato all’acquisto. inoltre ha preso nota dei nomi scritti sui campanelli, in modo da poter dire alla donna di settant’anni derubata di essere reduce da controlli simili da altre famiglie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA