
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 31 Dicembre 2015
Veglione in piazza a Sondrio. Il nuovo anno si aspetta insieme
Gli eventi per tirar tardi tra musica e dolci. Animazione a cura dei deejay di Radio Number One.
Ancora una volta piazza Garibaldi sarà il centro dei festeggiamenti dei sondriesi nella notte di San Silvestro: grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, di Radio Number One, del Grand Hotel della Posta e all’azienda Della Rodolfa, adulti e bambini potranno aspettare l’arrivo del nuovo anno e scandire il conto alla rovescia verso il 2016 divertendosi nel “cuore” del capoluogo.
Si comincia già alle 20 con la musica diffusa dal palco allestito per l’occasione in piazza Garibaldi: una sorta di “pre-show” seguito poi alle 21,30 da un primo momento d’intrattenimento a cura dello staff di Radio Number One. Protagonisti soprattutto i bambini che potranno sfidarsi a indovinare le sigle di cartoni animati e telefilm.
Alle 22 il via al party vero e proprio con la possibilità di scatenarsi in piazza prima con un revival musicale dei grandi successi degli anni ’80 e ’90 e poi ballando sulle note dei successi attuali della dance: animazione affidata allo staff e ai deejay di Radio Number One, che sarà presente non soltanto a Sondrio, ma anche in grandi città come Genova e in altre località turistiche invernali tra cui le valtellinesi Bormio, Livigno e Chiesa in Valmalenco. Inoltre, proprio per ciò che concerne il capodanno in piazza Garibaldi lo sponsor dell’evento Golia Herbs regalerà i suoi prodotti a tutti coloro che sceglieranno di trascorrere le ultime ore di quest’anno e le prime del 2016 nel centro storico del capoluogo.
Scatenarsi a ritmo di musica richiederà molta energia e che altrettanta voglia di divertirsi: ecco dunque che il Grand Hotel della Posta allestirà all’esterno dell’albergo un punto vendita riscaldato con i funghi a gas dove sarà possibile acquistare e consumare bevande calde come vin brulé, cioccolata e tè. Si arriverà così velocemente alla mezzanotte: il 2016 verrà accolto in piazza Garibaldi con coreografie con stelle di Natale e spara coriandoli, e non mancherà, ovviamente il tradizionale brindisi con spumante, vino, panettone e bisciola, dolce tipico valtellinese offerto dall’azienda Della Rodolfa.
L’impegno di quest’ultima per il veglione di San Silvestro, peraltro, non si esaurirà qui visto che la pista di pattinaggio su ghiaccio di piazza Garibaldi, gestita proprio dall’azienda Della Rodolfa rimarrà aperta fino a tarda notte. Per chi non vorrà indossare i pattini ci sarà comunque molto da festeggiare grazie sempre al Radio Number One Party con animazione, deejay che proporranno musica degli anni 80’ e ’90 e i migliori successi attuali e la distribuzione di alcuni braccialetti luminosi.
«Aspettiamo cittadini e turisti - questo l’auspicio di Cinzia Cattelini, assessore al commercio e agli eventi dell’amministrazione comunale del capoluogo - in una serata nata con la voglia di creare un evento diverso e di stare in compagnia. Un nuovo tipo di Capodanno che speriamo possa essere una buona occasione per iniziare il 2016 in allegria».
Nessun divieto di usare i fuochi d’artificio in città, ma il Comune «confidando nel senso civico e nella responsabilità di tutti i cittadini» invita a limitarne l’uso per salvaguardare la qualità dell’aria (lunedì, dopo giorni con valori al di sotto della soglia limite per le polveri sottili fissata in 50 microgrammi a metrocubo, si sono registrati 61 microgrammi a metrocubo), ma anche per riguardo ai soggetti più sensibili, come bambini e anziani, e per gli effetti prodotti sugli animali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA