Valtellina: verifiche su locali e strade, controlli straordinari della polizia

Servizi di controllo straordinario del territorio in Valtellina e Valchiavenna nel fine settimana da parte del personale della Squadra Mobile della Questura e del Reparto prevenzione crimine di Milano. I controlli sono stati disposti dal questore, Sabato Riccio, nei centri urbani di Sondrio, Tirano e Bormio e zone limitrofe, tra i più frequentati durante il fine settimana, soprattutto dai giovani.

L’attività ha interessato le arterie stradali maggiormente trafficate della provincia con posti di controllo per verificare il flusso di autovetture in entrata e in uscita dai predetti comuni e, soprattutto, i locali pubblici segnalati con situazioni di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica che hanno reso necessario un intervento mirato della Polizia di Stato mediante controlli amministrativi.

Sono stati controllati 11 esercizi pubblici tra bar e pub, di cui 4 possessori di videolottery e giochi e scommesse.

Nel corso delle tre giornate sono state controllati più di 50 veicoli e più di 200 persone, di cui 32 con precedenti di polizia.

Inoltre, la Polizia di Stato di Sondrio ha eseguito una misura di prevenzione personale per condotte di violenza domestica. Il provvedimento di ammonimento è stato adottato dal Questore di Sondrio nei confronti di un uomo di 49 anni, residente in Provincia, che nel corso degli anni si è reso responsabile di numerosi episodi di violenza domestica nei confronti della moglie e del figlio minorenne, spesso bersaglio di insulti ed intimidazioni.

In più occasioni l’uomo ha inflitto gravi umiliazioni psicologiche ed ha distrutto il telefono della moglie. In un’altra occasione, l’ammonito l’avrebbe costretta ad inginocchiarsi per raccogliere i frammenti di un vaso rotto durante uno scatto d’ira.

«Questo episodio è un drammatico promemoria dell’importanza di riconoscere e contrastare tempestivamente ogni forma di violenza domestica» spiegano dalla Questura

© RIPRODUZIONE RISERVATA