
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 24 Febbraio 2025
Trippi e Sassella, le date e i cantieri
Appalto a fine aprile e lavori da maggio per l’opera posta al termine della tangenziale di Sondrio. Il via a ottobre invece all’ingresso della città. Sertori: «Acceleriamo per arrivare a dicembre con un precollaudo»
Sondrio
Opere olimpiche: recentemente le venti associazioni promotrici della campagna internazionale di monitoraggio Open Olympics 2026 per la trasparenza dei Giochi invernali hanno denunciato ritardi nella realizzazione delle opere, ma Simico (Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 – 2026 Spa, costituita il 22 novembre 2021) ha risposto senza mezzi termini che «è tutto in linea con il cronoprogramma».
Il cronoprogramma
Ma quali sono le tempistiche, aggiornate al 31 dicembre, per gli interventi previsti in Valtellina? Grazie al portale “Open Milano Cortina 2026” è possibile conoscere lo stato di avanzamento degli interventi, e pure le previsioni relative ai tempi necessari per il completamento. Per quanto riguarda i due lavori più importanti previsti nella zona del capoluogo valtellinese, lo svincolo in località Sassella e quello del Trippi, da tempo si sa che non saranno completati in tempo per l’inizio dei Giochi olimpici 2026. Ma le tempistiche sembrano essersi ulteriormente allungate di qualche mese rispetto a quanto risultava a ottobre.
In particolare, alla Sassella, se il cronoprogramma verrà rispettato, l’intervento verrà terminato a dicembre del 2026, un mese dopo rispetto a quanto affermato quattro mesi fa. E al Trippi il completamento è previsto non prima del mese di giugno del 2026, la precedente previsione per la fine lavori era a marzo dello stesso anno.
Ma la modifica alla viabilità sarà garantita nelle date previste. «Lo diciamo da tempo, in realtà, non è certo una novità – afferma Massimo Sertori, assessore regionale con delega a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Rapporti con le Province autonome e la Svizzera, valtellinese doc -. Ci stiamo tutti adoperando, Simico in primis, per completare almeno la parte funzionale di queste due opere prima dell’inizio dei Giochi olimpici. Sia per quanto riguarda il Trippi, sia per la Sassella, la maggior parte del lavoro è costituita dalla realizzazione del cavalcavia. Acceleriamo per arrivare a dicembre del 2025 con un precollaudo e una consegna parziale per i Giochi. L’intervento tra Sondrio e Montagna in Valtellina al momento sembra meno critico».
A fine novembre, le date comunicate in Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera in risposta a due interrogazioni presentate dal deputato morbegnese Mauro Del Barba, di Italia Viva, e del collega bresciano Fabrizio Benzoni, erano più ottimistiche, addirittura alcuni mesi in meno rispetto a quanto messo nero su bianco sul portale.
Le procedure
Per quanto riguarda lo svincolo della Sassella, risulta completata la procedura ambientale. Tra pochi giorni, il 27 febbraio, partirà la procedura autorizzativa; l’aggiudicazione dell’appalto è prevista per l’11 giugno, l’inizio dei lavori il primo ottobre. Per quanto riguarda invece lo svincolo del Trippi, lo scorso 15 febbraio è stata conclusa anche la procedura autorizzativa, e dopo l’aggiudicazione dell’appalto, prevista per il 26 aprile, potranno iniziare i lavori, tra fine aprile e inizio maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA