Tresivio: lavori sulla strada provinciale 21 per tre milioni di euro

Previsti allargamento della carreggiata, realizzazione del marciapiede e rifacimento dei sottoservizi

Tresivio

È stato aperto il cantiere a Tresivio della maxi opera presente nel programma elettorale dell’amministrazione del sindaco Fernando Baruffi cui, ora, verrà dato corso. Interessata la strada provinciale 21 direzione B, ovvero quella che dall’incrocio con la strada provinciale dei castelli scende per innestarsi con la statale 38 del passo dello Stelvio. Un’arteria cruciale per il collegamento dei paesi in zona retica soliva, non solo Tresivio, con la statale, ma che presenta diversi punti stretti, tali da richiedere massima attenzione all’automobilista, oltre ad essere priva di marciapiedi.

Lo scopo dell’intervento è quello della messa in sicurezza per tutti gli utenti della strada, dagli automobilisti ai pedoni ai ciclisti. Costo totale 3 milioni di euro fra finanziamento della Provincia e compartecipazione con fondi del Comune di Tresivio. «La strada verrà allargata secondo gli standard della categoria delle arterie provinciali e verrà fatto un marciapiede visto che la provinciale n. 21, per come è dislocata, invita alla velocità – spiega il sindaco, Fernando Baruffi -. L’allargamento sarà sul lato destro scendendo da Tresivio verso la statale 38 e sarà di circa 3 metri fra ampliamento della carreggiata e marciapiede».

Sicurezza, ma non solo. In concomitanza con i lavori, «verranno rifatti i sottoservizi (acquedotto acque bianche e nere) per ovviare al problema della fuoriuscita di acqua dai tombini che, spesso, si verifica in occasione delle bombe d’acqua – sempre il sindaco -. Per cui verrà posato un tubo delle acque bianche che andrà fino al fiume Adda, attraversando anche la statale 38. La nuova tubazione verrà realizzata sotto il marciapiede che costruiremo in modo tale da non dover toccare la sede stradale in caso di interventi, a meno di particolari necessità». Baruffi conclude: «Tengo a ringraziare i cittadini che sono stati molto collaborativi per le cessioni dei terreni lungo l’asta. Hanno tutti capito l’importanza dell’opera».

Intanto la Provincia ha emesso l’ordinanza di limitazione del traffico a senso unico alternato per periodi di durata limitata e tratti discontinui, sulla strada provinciale 21 per l’appunto, nel tratto dal km 0+340 al km 1+620, per la sistemazione straordinaria e la realizzazione nuove urbanizzazioni a margine della strada provinciale. Nel dettaglio l senso unico alternato sarà in vigore dalle 8 alle 18 di ogni giornata lavorativa dal 22 gennaio fino alla fine dei lavori, e comunque entro e non oltre il giorno 31 dicembre 2025.

Durante i giorni festivi, anche infrasettimanali, ed ogniqualvolta non sia strettamente necessario per il mantenimento delle condizioni di sicurezza della circolazione o per l’attuazione di specifiche lavorazioni, dovrà essere ripristinata la circolazione in entrambi i sensi di marcia. È consentito, alla società esecutrice dei lavori, sospendere per brevi periodi la circolazione, per l’effettuazione dello scarico del materiale di cantiere o per altre lavorazioni che non possono essere eseguite con la strada aperta al traffico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA