
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 14 Marzo 2025
Sondrio, violenze di genere: in aumento i maltrattamenti contro familiari e conviventi
Il report del Servizio Analisi Criminale. Gli atti persecutori registrati sono stati 51, in calo rispetto ai 57 del 2023, ma comunque superiori ai 42 casi del 2022
Sondrio
Presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto.
Come rivelato dalla Questura, un’analisi dei dati sulla criminalità nella provincia di Sondrio, riferiti al 2024, evidenzia un quadro di particolare attenzione per quanto riguarda i reati legati alla violenza di genere e alla tutela delle vittime.
Secondo il report analizzato, gli atti persecutori registrati sono stati 51, in calo rispetto ai 57 del 2023, ma comunque superiori ai 42 casi del 2022. Un andamento altalenante che richiede un monitoraggio costante.
I maltrattamenti contro familiari e conviventi sono aumentati sensibilmente, passando da 51 episodi nel 2023 a 57 nel 2024. Questo dato segnala una tendenza preoccupante che richiama l’attenzione delle autorità sulla necessità di potenziare gli strumenti di prevenzione e protezione per le vittime di violenza domestica.
Anche le violenze sessuali hanno subito un lieve incremento: nel 2024 i casi segnalati sono stati 16, rispetto ai 14 dell’anno precedente, confermando la necessità di un’azione incisiva a livello territoriale per contrastare questi fenomeni.
Per quanto riguarda la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, il dato mostra una ripresa nel 2024 con 4 casi, dopo un azzeramento nel 2023. La violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, invece, ha visto una riduzione significativa, passando dai 18 casi del 2023 ai 7 del 2024, un segnale positivo che potrebbe indicare una maggiore efficacia delle misure di tutela adottate.
Infine, il reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso si è mantenuto costante con un caso registrato nel 2024, lo stesso numero dell’anno precedente.
Questi dati evidenziano la necessità di mantenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere e della criminalità domestica nella provincia di Sondrio, con un rafforzamento delle misure di prevenzione e supporto alle vittime.
© RIPRODUZIONE RISERVATA