
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 13 Giugno 2021
Sondrio, ripartenza alla grande
Stasera Ruggeri, domani il Festival
Stasera il concerto di Enrico Ruggeri apre La Milanesiana.
Da domani sarà zona bianca: scompare il coprifuoco. Tornano il Festival dei documentari e le altre iniziative
La mostra dei dinosauri già allestita nelle piazze principali con un nugolo di bambini festanti intorno a giocare e a farsi fotografare da genitori e nonni.
La tensostruttura e il palco pronti in piazza Garibaldi per ospitare stasera la prima tappa de La Milanesiana con Enrico Ruggeri e da domani le proiezioni dell’edizione 2020 del Festival internazionale dei documentari sui parchi e intorno, in ogni spazio disponibile, tavolini, sgabelli e seggiole affollati di famiglie, giovani ed ex tali a gustarsi colazioni, caffè e aperitivi. E ieri, a fare da corollario, il via vai del sabato mattina tra le bancarelle del mercato.
Sondrio rifiorisce ogni giorno di più e dopo i mesi bui e difficili delle limitazioni a causa della pandemia, ad una settimana dall’inizio ufficiale della stagione estiva, con il ritorno in zona bianca a partire da domani per tutto il territorio lombardo, e gran parte di quello italiano, è pronta a riappropriarsi di spazi di divertimento e spensieratezza, aiutata in questo anche dal calendario di eventi pensati dall’amministrazione comunale per chi rimane in città e per i villeggianti che si spera arriveranno numerosi nelle località turistiche. Occasioni di intrattenimento per lo più in piazze e luoghi all’aperto per non sfidare la buona sorte approfittando della bella stagione.
Il primo punto fermo è il ritorno in zona bianca a partire da domani, seppure i dati sui contagi continuino a mettere la provincia di Sondrio ancora tra le più colpite (sesto posto assoluto in Italia). I cambiamenti più importanti riguardano per lo più il mondo della ristorazione con la possibilità di prevedere tavolate più ampie rispetto alla zona gialla e gli orari per spostarsi: la zona bianca fa cadere il coprifuoco di mezzanotte consentendo gli spostamenti anche nelle ore notturne. Restano ferme le norme per il distanziamento così da evitare assembramenti, ma non ci saranno limitazioni anche per il numero di persone che si accomodano all’aperto. È fissato invece a sei, anche non conviventi, quello per i locali all’interno.
Degli allentamenti delle limitazioni beneficeranno anche le manifestazioni che tornano ad animare la città. E se l’appuntamento clou del programma, visto il respiro non solo nazionale ma anche internazionale (una tappa della rassegna quest’anno toccherà Parigi) è l’apertura de La Milanesiana stasera in piazza Garibaldi con il concerto di Enrico Ruggeri, da domani il capoluogo si animerà per una settimana grazie ai documentari e agli ospiti del Sondrio festival.
L’appuntamento con la prima tappa del viaggio estivo dedicato quest’anno al Progresso è per stasera alle 20 in piazza Garibaldi a Sondrio dove già da ieri sono pronti la tensostruttura sotto cui sono state sistemate le sedie per gli spettatori e il palco per i protagonisti. Ospite dell’apertura de La Milanesiana sarà Enrico Ruggeri con “Enrico Ruggeri musica e parole”. L’artista, da anni anche scrittore di successo, si racconterà al pubblico, intervistato da Candida Morvillo, una delle firme del Corriere della Sera oltre che scrittrice, per poi esibirsi live in concerto. A due anni dall’ultimo volta che ha suonato al Teatro sociale.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
© RIPRODUZIONE RISERVATA