
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 22 Marzo 2025
Sicurezza al centro del congresso del Sindacato autonomo di Polizia
Riconfermato alla guida della segreteria provinciale Cristiano Ambrosini: «Occorrerebbe puntare su una “cittadella della sicurezza” a Sondrio, nella quale riunire tutte le forze di Polizia che fanno capo alla Questura»
Sondrio
La sicurezza al centro del congresso provinciale del Sap, Sindacato autonomo di Polizia, tenutosi giovedì nella sala Besta della Banca Popolare di Sondrio e conclusosi con la rielezione a segretario provinciale di Cristiano Ambrosini. Nel ruolo dal 2017, dopo le dimissioni del suo predecessore, ed eletto nel 2019 per il suo primo mandato, è stato rieletto anche giovedì per cui proseguirà nel suo impegno di rappresentanza per i prossimi cinque anni. Nodali per la nostra provincia coinvolta com’è nel pre, durante e post Olimpiadi, con tutte le conseguenze del caso.
Al riguardo Ambrosini si è mosso per tempo, evidenziando l’importanza di rafforzare i presìdi di Polizia sul territorio, di garantire ancor più la sicurezza degli agenti impegnati negli scenari più diversi e di favorire un processo di rinnovo e ammodernamento delle sedi di lavoro delle forze dell’ordine, vetuste e inadeguate da anni. Forte l’appello a ripristinare il posto di Polizia Polfer nella stazione ferroviaria di Sondrio, chiuso dal 2016, appello più volte ribadito e raccolto, infine, dalle forze politiche che, anche in vista dei giochi olimpici invernali dell’anno prossimo, hanno deciso per il ripristino dei posti Polfer sia di Sondrio sia di Tirano con l’obiettivo di mantenere aperto per sempre almeno quello di Sondrio.
«Come sindacato di Polizia, poi - prosegue Ambrosini -, non abbiamo mai smesso di denunciare le continue e violente aggressioni alle forze dell’ordine fornendo anche delle proposte per meglio tutelare i colleghi come, ad esempio, l’introduzione del taser, strumento molto importante per risolvere situazioni di tensione molto pericolose e che spesso funge da deterrente. Lo stesso dicasi per le body cam, molto utili per documentare tutte le fasi degli interventi fino ad appellarci ad interventi legislativi in tema di tutela legale per fatti inerenti il servizio».
In sede congressuale, Ambrosini, ha ricordato anche l’impegno del Sap nel portare all’attenzione dei rappresentanti istituzionali la necessità di costruire una nuova caserma della Polizia stradale, che ha sede in un vecchio stabile di piazzale Tocalli, i cui spazi sono del tutto inadeguati. Più volte il Sap ha sollevato questo argomento, negli anni, e tuttora non perde occasione di rimarcare come occorrerebbe puntare su una “cittadella della sicurezza” a Sondrio, nella quale riunire tutte le forze di Polizia che fanno capo alla Questura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA