Poggiridenti: novità per la raccolta dei rifiuti e degli ingombranti

Resta inoltre gratuito per i cittadini l’utilizzo dei due fontanelli presenti in paese per tutto il 2025

Poggiridenti

Cambiamenti in fatto di raccolta dei rifiuti e degli ingombranti, mentre resta gratuita l’acqua dei due fontanelli per i cittadini. Con il 2025 arrivano novità a Poggiridenti.

La più sostanziosa riguarda la chiusura della piazzola di via Muranici a seguito delle nuove normative in materia di stoccaggio rifiuti. L’area era un punto di riferimento per la cittadinanza quando doveva smaltire ingombranti, elettronici, inerti, toner, lampade al neon o vernici.

«La piazzola, in base ai nuovi dettami di legge e secondo gli indirizzi di Secam ed Arpa, non è più conforme per cui o si vanno a fare adeguamenti con risorse importanti oppure si deve optare per una soluzione diversa – spiega il sindaco, Giovanni Piasini -. A breve comunicheremo ai cittadini quanto deciso e cioè che gli ingombranti, come succede già anche in altri Comuni, saranno ritirati porta a porta, previa prenotazione, per un massimo di venti utenti al mese. Il servizio, che verrà gestito da Secam, sarà gratuito per due ritiri all’anno per ogni nucleo famigliare e per un ritiro all’anno per i non residenti. Eventuali ulteriori richieste avranno un costo di 20 euro per passaggio. Siamo consapevoli che il conferimento alla piazzola di Muranici, portato avanti per dieci anni, era ottimale, ma occorre andare verso un’ottimizzazione dei servizi. Colgo l’occasione per ringraziare i volontari che, ogni 15 giorni per dieci anni, si sono occupati di aprire e registrare i conferimenti in modo del tutto gratuito».

Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti urbani, invece, a seguito razionalizzazione dei servizi, dal 1° gennaio i giorni di esposizione dei rifiuti sono cambiati. Il sacco nero viene ritirato il lunedì, mentre il sacco giallo e azzurro il giovedì a settimane alterne, il rifiuto verde verrà raccolto invece il martedì a partire dal 1° aprile con un’estensione fino al 25 novembre.

Passando ai fontanelli, il Comune di Poggiridenti, sulla scorta dei lusinghieri risultati ottenuti in oltre 10 anni dall’installazione dei due fontanelli (attivati il 12 settembre 2014), ha ritenuto opportuno continuare a renderne gratuito l’utilizzo per tutto l’anno 2025. Una decisione in controtendenza rispetto ad altri Comuni della provincia.

«Alla base di questo atto c’è la ferma convinzione di proseguire a sostenere gli indirizzi di carattere eco-sostenibile che hanno sempre contraddistinto questa amministrazione comunale - afferma il sindaco, Giovanni Piasini -. Pertanto le tessere già in possesso ai cittadini residenti e possessori di seconde case, continueranno ad essere valide senza alcun costo aggiuntivo e senza alcun limite di prelievo».

In base agli ultimi censimenti sono 100mila i litri di acqua prelevata ogni anno nei due fontanelli a Poggi alto e piano. Il che si traduce in un risparmio per la collettività e in un beneficio per l’ambiente. Per ulteriori informazioni si potranno contattare gli uffici comunali al 0342-380842 oppure scrivere a [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA