
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 10 Marzo 2025
Olimpiadi, è caccia ai volontari per Bormio e Livigno
In corso i colloqui per i candidati del Team26, si cercano ancora in Valtellina. Previsto un open day mercoledì. «Le iscrizioni saranno aperte fino all’estate» spiega Irene Marcatto, responsabile del programma Team26
Sondrio
Saranno circa 18.000 le persone che avranno l’opportunità di diventare parte integrante dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, contribuendo alla realizzazione di un evento straordinario.
Il programma Team26 è rivolto a volontari dall’Italia e dall’estero, pronti a vivere un’esperienza unica e a condividere momenti di sport ed emozioni. Per candidarsi è necessario aver compiuto i 18 anni entro il primo novembre 2025, conoscere l’italiano o l’inglese, partecipare agli eventi di selezione e formazione e garantire una disponibilità minima di almeno nove giorni non consecutivi durante i Giochi.
Oltre a supportare la manifestazione principale, i volontari potranno prendere parte anche agli eventi di test previsti nel 2025. Le attività affidate loro saranno molteplici e avranno il compito di migliorare l’esperienza di atleti, spettatori e organizzatori. Il loro supporto sarà fondamentale in diversi contesti, dai villaggi degli atleti ai centri stampa, passando per le sedi di gara, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti.
In questi giorni, la selezione dei volontari è in pieno svolgimento, specialmente per le località di Bormio e Livigno, dove si cercano ancora figure importanti proprio per la realizzazione della manifestazione stessa. E così in Valtellina sono in corso i colloqui per i candidati di Team26. Proprio in occasione dell’Aerials & Moguls Olympic Test Event a Livigno, che si sta svolgendo in questi giorni, è stato organizzato un open day per chi desidera iscriversi al programma. L’appuntamento è previsto per mercoledì 12 marzo, dalle 16 alle 19, al Plaza Placheda di Livigno.
Tra le voci che sostengono l’iniziativa, spicca quella di Katja Colturi, ex atleta olimpica di short track, oggi giornalista sportiva. «Ho avuto l’opportunità di partecipare a tre edizioni dei Giochi e ora ho la possibilità di viverli da vicino, toccandoli con mano proprio qui nel nostro territorio – afferma –. Milano Cortina sarà l’olimpiade della Valtellina, ma anche di tutti coloro che aderiranno al progetto volontari. Se volete trascorrere un periodo indimenticabile nelle nostre vallate e vivere l’atmosfera olimpica, iscrivetevi».
Irene Marcatto, responsabile del programma Team26 per Fondazione Milano Cortina 2026, ha sottolineato il grande successo delle candidature: «Abbiamo già ricevuto oltre 100.000 richieste da tutto il mondo, con rappresentanti di 160 nazionalità. Il processo di selezione è iniziato a novembre e si svolge sia online che in presenza nei territori coinvolti nei Giochi. Le iscrizioni sono ancora aperte e lo saranno fino all’estate. Invitiamo tutti coloro che vogliono far parte di questa avventura a visitare il sito di Milano Cortina 2026 e iscriversi al più presto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA