
(Foto di Luca Gianatti)
Ci sono spettacoli di piazza, occasioni culturali, presepi e mercati e, naturalmente, la possibilità di pattinare sul ghiaccio in piazza Garibaldi
Sondrio
Dal 7 dicembre al 6 gennaio e anche oltre considerando gli eventi già in programma al Teatro sociale a gennaio del prossimo anno.
E’ un calendario ricco, che contempla anche il Capodanno in piazza, quello messo a punto dall’amministrazione comunale di Sondrio in collaborazione con l’Unione commercio e turismo per il periodo natalizio. Ci sono spettacoli di piazza, occasioni culturali, presepi e mercati e, naturalmente, la possibilità di pattinare sul ghiaccio in piazza Garibaldi. «L’allestimento della pista sempre molto apprezzata da bambini e ragazzi è in dirittura d’arrivo - dice Francesca Canovi vicesindaco e assessore agli Eventi -, il ghiaccio è quasi pronto e si potrà probabilmente provarla prima del week end».
Lo spirito che ha guidato nella preparazione del programma è quello di coinvolgere le attività cittadine per offrire a sondriese e villeggianti un’atmosfera suggestiva e magica, come solo il periodo natalizio sa regalare. «Anche quest’anno proponiamo un calendario ricco di tante occasioni per stare insieme - sottolinea Canovi -. Siamo riusciti a comporre un cartellone molto vario e di questo siamo particolarmente soddisfatti. Siamo partiti con le luminarie grazie alla collaborazione con l’Unione commercio e questa collaborazione continua anche per gli eventi . Abbiamo organizzato spettacoli molto scenografici che saranno per lo più di domenica pensando ai bambini». Si parte proprio questa domenica, 8 dicembre, con le acrobazie sul campanile e le musiche di Natale a 8 metri di altezza, si prosegue sabato 14 con la slitta di Babbo Natale in tour per la città e domenica 15 con l’esibizione di pattinaggio artistico, mentre domenica 22 ci sarà Gran dama, «spettacolo molto scenografico - dice Canovi - che ci porta nell’incanto del Natale».
Da sabato 7 dicembre ci saranno anche i mercatini ad animare la città , così come nei successivi week end e dal 22 ininterrottamente fino alla vigilia. Già certa anche la festa di Capodanno in piazza con inizio alle 22 e la calata delle befane dalla torre ligariana il 6 gennaio.
«Il nostro augurio è che sia un buon periodo per tutti» aggiunge Canovi ringraziando i consiglieri comunali Cristina Maspes e Gigi Moltoni per la collaborazione nella creazione degli eventi e gli sponsor «che ci sostengono e ci permettono di offrire alla cittadinanza spettacoli di questo livello», a partire da Acinque e Iperal.
Un progetto corale per allietare la città. Come dimostrano anche le 180 adesioni da parte delle attività che hanno consentito, peraltro, di ampliare l’illuminazione rispetto all’ipotesi iniziale. Il loro sostegno sarà riconoscibile anche dall’adesivo che sarà messo sulle vetrine.
«La collaborazione con il Comune ci consente di lavorare a medio e lungo termine - dice Stefano Scetti presidente associazione mandamentale Unione commercio -, tanto che stiamo già preparando eventi oltre il Natale. I colleghi ci seguono, sono contenti e questo ci rende orgogliosi. La città di Sondrio si sta distinguendo e sarà sempre più accogliente».
«Non possiamo che augurarci che la città sia viva e che tutti possano lavorare bene ed essere sereni - aggiunge Maspes -. Speriamo sia un buon Natale nonostante i tempi che stiamo vivendo non siano dei migliori». «Oltre agli eventi più ludici - aggiunge Moltoni - vorrei sottolineare la cura dedicata alla parte culturale del Natale grazie a lavoro dell’assessore Marcella Fratta. I manoscritti antichi dal valore inestimabile che sono esposti al Mvsa ne sono un esempio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA